Nel caso qualcuna/o non se ne fosse accorta/o ... di questo tipo di borse ne avevo parlato QUI e Cristina e Linda ne hanno parlato QUI e QUI =)))
Proprio dopo quel post, inoltre, ho ricevuto diversi commenti ( grazie, grazie e ancora grazie!!! ) oltre ad aver notato che è stato molto visualizzato e quindi ancora 1000 grazie a chi ha fatto circolare la notizia !!!
Ma " cossa xe 'sta storia de Venessia???????? "
Beh, veramente potrebbe essere anche delle famose ninfee di Monet o dei ritratti di Toulouse- Lautrec o ... di qualsiasi altro soggetto speciale che una volta era su un ombrello "sano" e adesso giace ....... "malato"!!!!!!
E per farlo "guarire" e risorgere a nuova vita, che fare???????????
Beh, la tiro per le corte e, se seguirete il tutorial, scoprirete un'ottima medicina =))))))
Partiamo dal "famoso ombrello" ... ce ne sono di tantissimi tipi diversi ( a 6, a 8, a 12 stecche, scozzesi, ad un solo colore ...)
e c'è anche LUI, quello con un soggetto speciale, quello con la tela da recuperare (con una bella riproduzione di Canaletto ...per esempio ;-)), eccolo:
Allora, prima di tutto, bisogna mettere la tela a rovescio, fissarla bene con spilli, e prendere alcune misure, come potete vedere nella foto qui sotto:
1) Prendete la misura della lunghezza della parte alta della tela di ombrello che, per questo modello, è di 95 cm.
2) Poi prendete la misura dell'altezza tra la punta di uno spicchio andando verso l'alto.
Qui è di 45 cm.
3) Misurate, ora, 6 cm. tra uno spicchio in basso e un lato e ripetete l'operazione per l'altro lato poi tagliate (conservate le parti rimaste).
4) Tagliate anche una sottile striscia dalla parte alta, che comprenda il foro di uscita del puntale dell'ombrello. Ecco ricavata la sagoma della borsa.
Ora potete procedere con le cuciture secondo lo schema che segue:
5) Arrotondate gli angoli e, partendo da un lato, procedete nella cucitura del fondo e dell'altro lato della borsa, tenendovi a 3 cm. dal bordo.
6) Ripiegate la parte sporgente e cucite nuovamente in modo da rendere robusta la cucitura.
7) Misurate 6 cm. a partire dal bordo in alto, piegate 2 volte la tela, fissatela bene con spilli ( o imbastite, se preferite) e cucite nuovamente.
8) Ripetete la cucitura in alto per ottenere un bordo solido per l'apertura della borsa.
Riprendete in mano le parti rimaste lateralmente, dopo che avevate tagliato la sagoma della borsa (vedi punto3), e ricavate da lì i manici. Ecco come fare:
9) Misurate 6 cm., partendo dal lato del taglio, su entrambe i pezzi rimasti e tagliate in modo da ricavarne 2 strisce.
10) Piegatele a metà da rovescio e cucitele.
11) Rovesciate le 2 strisce, appiattitele, tenete la cucitura al centro e cucitele nuovamente ai lati.
Ora dovete solo confezionare la borsa attaccando i manici secondo la vostra fantasia
e la striscia con velcro per tenerla chiusa e ...
CIAOOOOOOOOOOO
Silvia
Brava Silvia, bel tutorial! Ho tenuto anch'io la stoffa dell'ombrello delle winx... volevo farne una gonnellina di carnevale per la Generale, ma forse forse... seguo il tuo consiglio! Un bacio :-)
RispondiEliminaMolto, moooltooo carina, questa borsina! E bel tutorial!
RispondiEliminaUn abbraccio, Silvia!
Vannalisa
GRAZIE dei complimenti per il tutorial, essendo il primo...così dettagliato...detto da voi mi fa MOOOLTO piacere =)
RispondiElimina@ BETA: ma se cambi idea...la Generale potrebbe essere contenta ugualmente!!!!!!!!!!
@ VANNALISA: anche tu in fatto di fantasia per le borse...ne hai da "vendere"!!!!!!!!!
Bacioni!
Ciao sono Taced... ho proprio due ombrelli "andati" ma sani nella stoffa... mi tornerà certamente utile la tua idea!
RispondiEliminaCiao,Taced
Ne sono felice!!!... e GRAZIE per avermi lasciato un commento!
RispondiEliminaCIAO =)
prova, prova prova...in mezzo al caos delle mail che non ricevo più!!!!!!
RispondiEliminaCiao, ho letto i post , grazie mille, ascolta bea la sporta de Venesia .... Un baso ...Marilena
RispondiEliminabella idea!!!! :) Ho un sacco di materiale da recuperare!!!
RispondiEliminaVery good! sicuramente meglio come borsa! :)
RispondiEliminaGRAZIE ancora a tutte!
RispondiEliminaSpero che troviate utile anche la seconda borsa che posterò ma prima vedrete un altro post di Murano glass.
A presto =)
Ottima idea! E se le usiamo come shopping bag sono ecologiche due volte!
RispondiEliminaBrava!
Rosa
Dopo aver visto le shoppingbrelle dal vero a Bologna, questo tuto mi ha definitivamente convinto: vedo e prevedo che questo sarà il tema del laboratorio che ogni estate organizzo per Claudia e per le sue amiche!
RispondiEliminaGrazie Silvia!
Ecco! è da un po' che raccolgo tele di ombrelli usati...mi piacciono troppo le loro stoffe, ed è da tanto che tra i miei pensieri viene fuori quello di farci una borsa....ora magari riesco davvero a farne una
RispondiEliminagrazie!
@ Rosa: GRAZIE!!!!!!
RispondiElimina@ Dani: allora aspetto le foto delle creazioni di Claudia e delle sue amiche =)))
@ Emy: bene! e poi, a lavoro finito, mostrami il risultato =)))
Ciao a tutte!!!!!
CB5A2
RispondiEliminaÇerkezköy Fayans Ustası
Afyon Evden Eve Nakliyat
trenbolone enanthate for sale
parabolan
Ankara Evden Eve Nakliyat
fat burner for sale
Silivri Duşa Kabin Tamiri
for sale dianabol methandienone
buy pharmacy steroids
58CDF
RispondiEliminaAyancık
Doğankent
Doğanhisar
Silvan
Sapanca
Erenler
Akçakent
Türk ifşa twitter
Arsuz
ADE457DC67
RispondiEliminagörüntülü show
9D0351C024
RispondiEliminamobil ödeme tiktok takipçi
B7848B2AD1
RispondiEliminaig takipçi satın al
Para Kazandıran Oyunlar
Dragon City Elmas Kodu
Brawl Stars Elmas Kodu
Happn Promosyon Kodu
MLBB Hediye Kodu
Call of Dragons Hediye Kodu
İdle Office Tycoon Hediye Kodu
Pubg New State Promosyon Kodu