27 apr 2011

FIORI: a Venezia il "Bocolo" e ... ALTRO (all'uncinetto)

Carissime/i,
in realtà, il 25 Aprile come lunedì di Pasqua quest'anno,
qui a Venezia
è coinciso anche con la festa di San Marco (giorno in cui Venezia festeggia il suo Patrono) e con il tradizionale dono del "Bocolo" (con una C)

e QUINDI ... visto che da un po' di tempo il mio cervello corre all'impazzata ma le mani  ... e il PC ... non riescono a stargli dietro ;-)))

PRIMA vi mostro alcuni bocoli = boccioli di rosa e piccoli FIORI a crochet

POI vi mostrerò alcune foto della gita fuoriporta come promesso !!!!!!!!! 


Ecco due rose "durevoli" che ho ricevuto in occasione di ... due 25 aprile passati: una in vetro modellato a pinza e bordato d'oro
l'altra una bella candela
e i fiorellini all'uncinetto???
(nel prossimo post, con tutorial, vi svelo dove li ho usati ;-)))

ed ecco il bocolo vero che ho ricevuto quest'anno ...







e una delle leggende delle sue origini, come la presenta la Croce Rossa Italiana, presso il cui stand, tanti veneziani vanno ad acquistarlo ... per le loro amate e per ... le loro mamme!!!!!!!!!!!

IL "BOCOLO" DI SAN MARCO

"La figlia del Doge Orso I Partecipazio, amava, riamata, contro il volere paterno, un giovane bello e coraggioso, ma di modeste condizioni.
La fanciulla consigliò allora all'innamorato di andare a combattere contro i Turchi per acquistare gloria.

Il giovane purtoppo cadde, colpito a morte, presso un cespuglio di rose e, prima di morire, inviò all'amata un bocciolo tinto del suo sangue.

Il 25 Aprile, giorno di San Marco, il poetico omaggio viene ricordato con l'offerta di una rosa dell'innamorato alla persona amata"

Un'altra versione su questa leggenda (alla Romeo e Giulietta <3) e sul culto di San Marco la potete trovare  QUI 



MA, prima di salutarvi, vi  lascio con un'anteprima della nostra gita di Pasquetta poco fuori Venezia ...



... avete notato le dimensioni del coniglio ... rispetto alla donna?????????


Alla prossima per ... svelarvi il mistero ;-)))

Ciaoooooooooo

Silvia

25 apr 2011

LUNEDI' DI PASQUA: UOVA, UOVA, UOVA ... con uncinetto e riciclo (e non solo) ... !!! e poi...

...e oggi ... Buon Lunedì dell'Angelo, Buon Lunedì di Pasqua, Buona Pasquetta
all'insegna delle UOVA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  




UOVA ricavate dal riuso di contenitori di plastica
e ingentilite dal crochet, da trine all'uncinetto ( di cui vi fornirò il tutorial) che ho inventato li per lì ... durante i 40 minuti di viaggio in motoscafo per raggiungere, qualche anno fa, la scuola di Murano

oppure...
ecco un altro riuso, sempre degli stessi contenitori, MA
applicando solo dei nastri di raso di diverse altezze



e per finire la "breve ma ... intensa" carrellata di uova iniziata nel post precedente (quello di Buona Pasqua)...


ecco le UOVA realizzate con perline, che ho visto alla Fiera "Il Mondo Creativo" a Bologna!

Che ne dite, ancora tanta creatività e varie ideuzze da mettere da parte per il prossimo anno, no? ;-)))

N.B.: beh, non crediate che io abbia finito ... cioè, ho terminato questo post, MA -se riesco in giornata- ci sarà un altro mio tocco e vi mostrerò qualche altra cosa direttamente ... dalla gita di famiglia "fuoriporta"!!!!!!!!

Ciaoooooooooooo e buona giornata =))))))))

Silvia


BUONA PASQUA !!!

Sì, sono un po' in ritardo per farvi gli auguri proprio nel giorno di Pasqua

ma auguro , comunque, a tutte/i di averla trascorsa in serenità e soprattutto che sia stata una giornata all'insegna di qualche "rinascita"... ecco perchè accompagno i miei auguri con questo collage di foto fatte ad un tulipano che, giorno dopo giorno è, piano piano, nato e fiorito e poi... 



vi auguro di aver vissuto qualche piccolo rinnovamento ...
ecco il senso di questa altra foto




con la quale invio i miei auguri "multietnici" (con un uovo dalla Russia, uno dal Messico e ... quello in vetro da Murano-Venezia, in canne in vetro di filigrana!) per sperare che tutti noi, nel nostro piccolo, accogliendo gli altri nel rispetto e nella comprensione, riusciamo ad immaginare e costruire
un mondo migliore !!!!!!!!!!

Ciao ciao =)))

Silvia

P.S.: GRAZIE per tutti gli auguri pensati e scritti da voi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


22 apr 2011

CON PRINCIPESSA ... un tè ... all'UNCINETTO

Alla fiera "Il Mondo Creativo" non ho potuto incontrare Stefania di MANIFATTIVE perchè lei è andata venerdì e io sabato ma, anche se a distanza di giorni, ho pensato che potevo "salutarla" comunque rendendola partecipe - e così tutte voi- dell'incontro ... con la sua PrincipeSSa!!!!


In una giornata uggiosa e tempestosa
un suono di campanello
mi ha destata dal torpore

oh ... splendore!

da qualche giorno lo attendevo
è un pacco morbido
colore del sole e tutto bagnato

oh ... che peccato!

con cura lo apro
intravedo una meraviglia
è proprio come promessa

è lei ... PrincipeSSa!!!!!!!!!!!!!!!!



Carissime/i,
dopo i primi convenevoli, dopo averla fatta accomodare su un pregiato divanetto di perline veneziane risalente alla prima meta dell'Ottocento



abbiamo piacevolmente conversato sorseggiando un tè verde
( mantiene giovani =DDD )

Oibò!!! Ho usato il "servizio bello" ... tazzine, piattini e teiera tutti di pizzo ad uncinetto, ops, a crochet -moooolto più elegante da dire- sono pur sempre davanti ad una PrincipeSSa!!!






Il tutorial per realizzarli ( modificato un po' rispetto al progetto visto su una rivista ) ve lo mostrerò in un post successivo, sennò metto troppa carne al fuoco ;-))) e poi, diciamolo, sennò vado a letto trooopppo tardi!!!

N.B.: PrincipeSSa, per chi ancora non lo sapesse, l'ho vinta partecipando al Giveaway di Manifattive...sono stata FORTUNATISSSSSSIMA e, sperando di esserlo nuovamente, partecipo anche a quello di Mo-Stracci  e Le Sartine!!!!!!!!!!!!!!

Bene, ora è giunto il momento dei saluti, insieme a PrincipeSSa mi congedo da tutte/i voi e ne approfitto per augurarvi una ...

SERENA e GIOIOSA PASQUA!!!


Silvia

19 apr 2011

BABY ART (non solo) ... PASQUALE !!!!!!!!!! ( 2 CENTROTAVOLA - DECORAZIONI per la tavola di Pasqua)

Ri-eccomi!!!

Dopo qualche giorno di "silenzio" dovuto a "cause di forza maggiore" ... familiari =( vi rendo partecipi di un'altra idea ...

BABY ART

e questa volta NON poteva mancare l'argomento pasquale ... ad opera delle mie tre nipotine








Un nuovo utilizzo per un cestino dimenticato + qualche striscia di carta velina colorata che si trasforma in erbetta + qualche altra striscia e ritagli di carta velina a forma di petalo, di altri vivaci colori, per far spuntare fiori, fiorellini e fiorelloni + ovetti di polistirolo di varie dimensioni "freschi" di pittura + ovetti di cioccolato 
ed infine ...
qualche morbido pulcino che fa capolino per augurare una SERENA PASQUA =)
Che ne dite?
Non ne è venuto fuori un ALLEGRISSIMO e DOLCISSIMO ;-) centrotavola ... magari proprio da utilizzare sulla tavola dei più giovani della famiglia???
Io ho già fatto i complimenti a Elisabetta, Francesca e Federica ... vi unite anche voi?

Mentre lo guardavo mi è venuto in mente che potrebbe essere una bella idea usare un cesto o vassoio abbastanza ampio su cui appoggiare tutte le creazioni pasquali realizzate dai nostri figli alla scuola materna e oltre ... che magari sbuchino fuori, anche quelle, da ciuffetti d'erba, fiori e pulcini. Che ve ne pare?


Ma prima di lasciarvi, questa volta aggiungo qui anche una creazione di mia sorella (mamma delle 3 artiste) perchè sempre in tema con la primavera e la Pasqua ... prendendo spunto da qui ... ma ...




... sostituendo i ciuffi d'erba in plastica, che avevo utilizzato io, lei ha pensato a cartoncino leggero e foglie di "ex-copertine" di quaderno delle sue figlie ...
che ne dite ... l'allieva ;-) sta superando la maestra ???
Brava sorella!!!!!!!!

Un primaverile ( e quasi pasquale) fresco saluto a tutte/i e ... a prestoooooo!

Silvia

12 apr 2011

IL TEMPO ... VOLA !!!???

Eh, già! ..........il tempo vola!!!..........ossia arrivo a fine giornata che mi sembra di aver fatto pochissssssimo o di essere indietrissssssimo con tutto =(

MA anche..........il tempo vola???..........oppure sono io che non lo sfrutto al meglio ELIMINANDO tutto ciò che è NON STRETTAMENTE necessario...nelle mie giornate?

Allora, visto che i rapporti con gli altri, dal più vicino al più lontano (in questo caso parlo di Blog ma va bene anche per altro), per me sono importanti, e -sempre con un po' di sale in testa ;)- voglio "conservarli" al meglio ... un piccolo passo è quello di aderire all'iniziativa già sostenuta, per esempio, da Le fate del feltro e Verdesalvia quindi...

PRIMA di aggiornamenti sulla Fiera di Bologna, su PrincipeSSa, su crochet, su fiori e borse con materiali riciclati, su Baby Art etc, etc, etc .........
tolgo anche io dai commenti la parola di verifica ...
confidando nella continua buona educazione e in un TOCCO di gentilezza ;-)


N.B.: purtroppo non ricordo e non ho preso nota =( da quale Blog ho letto questa riflessione che -più o meno così- sosteneva che è un lusso poter "girare" per i Blog e commentare ... mentre si fa questo, nè si posta, nè si crea, nè si guadagna ...

se da un lato certamente concordo ... da un altro credo che la creatività sia CONTAGIOSA e ... se non ti esponi al contagio ... rimani TROPPO SANO!!!!!!! 

Un abbraccio a tutte/i e a presto ... appena il tempo me lo consente =D

Silvia


6 apr 2011

COLLANE ... DI PERLE E PLASTICA !!!

Non potevo aspettare oltre ... pena dover sovrapporre notizie a notizie!!!

Quindi, prima che il ricordo di Abilmente di primavera sia "nascosto" dalle notizie dalla prossima fiera di Bologna ... non potevo non farvi vedere le mie
collane-creazioni realizzate riciclando la plastica delle bottiglie e aggiungendo le immancabili perle veneziane !!!!!!!!!!!

Ricordando che ... per la sperimentazione di riciclo -ancora in atto con altre idee che stanno, piano piano, prendendo forma- devo ringraziare Cristina  e, se mi seguirete fino in fondo, potrete ri-vedere le collane realizzate, proprio ad Abilmente, con il suo aiuto =))) Ci state???

Ecco a voi un primo "assaggio" delle collane che ho creato ispirandomi alla Natura nella Laguna di Venezia





...  come non chiamarla "Collana Alghe" e

qui sotto, "Collana Brezza marina"?



 Ed ora vi presento "Collana Corallo" e ...



 ... "Collana Farfalla" ...



 e per concludere questa prima carrellata, ecco "Collana Fili d'Alga " ...


poi qualche particolare e ...


 

...  una foto d'INSIEME ma ...


NON potevo lasciarvi con la curiosità di vedere cosa ho creato ad Abilmente con l'aiuto di Cristina ... che già vi avevo fatto vedere qui (con sorpresa)
MA, che alla fine, è diventata ... COSI' 



e per finireeeeee ...



ecco il "Ciondolo"!!!

Insomma, GRAZIE a chi mi ha seguito fino in fondo a questo luuuuungo post fotografico MA, che ne dite, ne valeva la pena?

... non vedo l'ora che venga più caldo per "sfoggiare" le mie creazioni!!!!!!! e magari vederle indossate anche da altre ;-)))

Ciao ciao e, a prestiSSSSSimo con PrincipeSSa!

Silvia

(con questo post partecipo al Linky Party 18 di Topogina)

29 mar 2011

MARGHERITA ... riciclo di vasetti dello yogurt -1- ( con tutorial )

Eccomi qui, carissime/i ...
ancora con la "mia" DAISY, margherita o pratolina ... la prima di una serie di altri fiori ;-) ... riciclo creativo =) tutti nati dallo ... yogurt!!!
Dai, non proprio, diciamo che, nonostante io abbia una yogurtiera, lo yogurt prodotto con quella lo consumo solo io (e ci aggiungo miele o marmellate di mia produzione o caffè o .......) mentre il resto della famiglia ... preferisce quello confezionato molto dolce =( e SICCOME i miei "maschioni" ne consumano molto, ho anche MOLTO materiale da riciclare!

Margherita l'avete appena vista QUI ma questa volta vi spiego come farla e vi mostro qualche altro utilizzo ... eVViVa la fantasia !!!!!!!!!!!!!





qui l'ho pensata come segnaposto ... e mi sono pure divertita a pensare ... al nome !!! =D =D =D

oppure, avendo inserito un nastro, può trasformarsi in una decorazione per finestre o per altre parti della casa che abbiano ... bisogno ... di respirare aria primaverile !!!!!!!!!!!!!!!!




Bene, ora è giunto il momento di farvi vedere come si realizzano queste margherite



1 - procuratevi 3 vasetti dello yogurt, possibilmente uno con fondo diverso dagli altri due, e con un punteruolo forate i vasetti sotto al bordo
2 - ritagliate tutto attorno, prestando attenzione a non rovinare la parte sottostante al taglio
3 - tagliate, con una forbice a lama lunga, tanti "petali" a distanza abbastanza regolare MA, come potete notare nella foto del segnaposto, tagliate ciascun vasetto con petali di diverse dimensioni e POI, con forbici sagomate, arrotondate la punta di ogni petalo

e POI ... ecco qui




4 - rovesciate i vasetti e premeteli un po' in modo da allargare i petali
5 - ritagliate un foro di 1cm. di diametro dal fondo del vasetto con i petali più larghi e inserite un po' di rete per alimenti (limoni) dopo averla arrotolata
6 - tagliate la rete lasciandone sporgere 1/2 cm. e posizionate uno sull'altro i vasetti aperti, incollandoli tra loro ...

... la vostra margherita è pronta per tutti gli usi possibili !!!!!!!!!!!!!!!

e su Donna Creativa n°3-2011 troverete la mia MARGHERITA e tanti altri fiori!!!!!!!!


Dimenticavo ... ecco il materiale che ho utilizzato per il centrotavola primaverile e/o pasquale, insieme a qualche foto =)









Buon riciclo :-) :-) :-) e a presto, con altre novità !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Silvia





21 mar 2011

MARGHERITA, COLLANE, PRINCIPESSA ... e altro

Accipicchia, carissime/i !!!!!!!!!!!!!!
Il tempo volaaaaaa e oggi è il primo giorno di PRIMAVERA
Non so da che parte cominciare a raccontarvi !!!!! COOOOSAAAA?

Beh, in ordine temporale l'invio della "mia"  DAISY (un anticipo ve l'ho dato su FB qualche giorno fa) e la sua pubblicazione in Donna più Creativa n° 3 insieme ad altri creativissssimi fiori =)

Eccola, insieme ad altre "compagne", giunte a rallegrare i prati =)

Day's eyes= occhio del giorno ... sì, di un LUMINOSO giorno
margherita o pratolina ... tutti bellissimi nomi per indicare questo semplice e allegro fiore








Ed eccola ancora qui, che fa bella mostra di sè, sulla tavola ( centrotavola pasquale, per Comunione, matrimonio o per tutte le occasioni che la vostra FANTASIA vi suggerirà )








Eccola, poi, sola soletta, per far bella mostra di sè ... come segnaposto o appesa alle finestre per dare un tocco primaverile alla casa o, o, o ... =)  ma ve la presenterò meglio tra non molto ;-)



Poi, come già vi avevo scritto, manca un tassello ... importante ... alla mia ultima esperienza ad Abilmente, anche se un accenno lo potete vedere QUI (ma, cavoli, quanto tempo sto "perdendo" per fotografare e poi sistemare e poi risistemare e poi.................!)

Poi LEI, la favolosa PrincipeSSa, è arrivata in Laguna ma ... sto preparando per voi un "servizio" speciale sul suo arrivo perché è stato proprio da ... FAVOLA!!!!!!!!!!!!!!!!

L'altro del titolo di questo post, invece, riguarda la seconda borsa speciale di cui vi avevo parlato QUI ... NON mi sono dimenticata!!!!!! ma a volte mi sembra di essere come Bianconiglio in Alice nel Paese delle Meraviglie ... SEMPRE di corsa!!!!!!!!!!! almeno non ho problemi con la bilancia :-D :-D :-D

Quindi, PAZIENTATE, GRAZIE, e intanto spero che vi accontenterete di queste fresche notizie primaverili !!!!!!!!!!!!!


CIAOOOOOOOOOOO 

Silvia


20 mar 2011

ARMENIA: IL BUIO, LA LUCE E LE COSE

No, non sono andata in Armenia (magari!)
ma tre giorni fa sono andata sull'isola di San Lazzaro degli Armeni qui in Laguna
e vorrei condividere con voi alcune riflessioni aiutandomi, però, con delle fotografie



Conservata presso il museo dell'isola, borsetta priva di data e luogo ma -pare- dono risalente al 1200 d.C., ha colpito la mia attenzione perché è realizzata in filo d'argento sia a maglia che all'uncinetto, come potete vedere meglio dal particolare qui sotto
( ed era vicina a delle originalissime ciabatte da bagno anche quelle in... argento!!!!!!!!!!!! ma che non vi posso mostrare perché la foto è proprio venuta male...vorrà dire che dovrò tornare ;-) per rifarla )



Poco prima avevo fotografato il testo di una poesia che mi aveva colpito molto


La storia del genocidio degli Armeni  (ma in quel momento ho pensato alle molte morti passate e a quelle attuali) aveva ispirato queste parole.
L'ultimo verso "tenere storie di cose", mi ha fatto pensare ai tanti oggetti che rimangono come traccia di chi li ha posseduti ... dolci ricordi che fanno rivivere momenti speciali o comuni

Ecco, ho pensato che, per chi ha avuto gravi lutti, come in Giappone, poter ritrovare anche una piccola cosa, un piccolo oggetto che lo "lega" alla sua vita di prima, può donare un piccolo
 raggio di LUCE


 (19.3.2011-la luna più vicina alla Terra)
PIU' LUCE NEL BUIO DELLA NOTTE

Auguri di una domenica serena e "luminosa" a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!

Silvia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Tocco di lìllàdiSilviaDesign byIole