28 lug 2011

COLLANE e ORECCHINI con riciclo di PLASTICA

Torno un po' indietro nel tempo e mi auguro abbiate la pazienza di seguirmi ... sì, vero???

Come ho scritto nel mio profilo, da sempre mi piace sperimentare, creare, utilizzare materiali diversi  MA, è stato l'incontro con una persona in particolare, che mi ha dato nuovo sprint! E' stato aver visto ad Abilmente, nell'autunno del 2010, Cristina Sperotto all'opera ed ecco che sono emerse nuove idee, nuovi progetti...
Ed eccomi arrivata a fine giugno, al Mercatino della Solidarietà, di cui vi avevo parlato qui (e oltre) e per il quale non ho preparato solo borse in tessuto, con tocchi di riciclo qui e là ;-))) ma anche qualche eco-gioiello, utilizzando PET, perle in vetro, metallo o cordino.
Ecco il modello che ha riscosso più successo, qui indossato da me, in versione gialla


collana "Trasparenze Gialle" -2011-

e qui in versione verde


collana "Trasparenze Verdi" -2011-


MAAAA, per accontentare chi ama i coordinati, ho creato anche gli orecchini abbinati alle varie collane esposte (e relativo piccolo semplice espositore)






 e vi devo dire che, soprattutto quelli a forma di cuore, hanno avuto successo con tante belle "principessine" ... che soddisfazione vedere quei visetti sorridenti!!!!


orecchini "Nontiscordardime" -2011-

Per ora ho terminato con i gioielli ... altri, verranno più avanti ;-)

A presto, con qualcosa di SPECIALE che spero apprezzerete =)

Ciao ciao

Silvia 

COLLANE ALL'UNCINETTO -2- (con conchiglie e perle)

Come promesso, rieccomi con un'altra collana ad uncinetto, ma questa volta non è un girocollo.
Come avevo già detto QUI, mi sono divertita a creare varie forme di "perle", sempre partendo da un numero diverso di punti alti fatti nella stessa catenella, poi chiusi e avanti avanti avanti con forme e risultati diversi a seconda anche ...del filato!!!!!

Questa forma a cilindro, con cotone grosso, l'ho fatta su espresso desiderio di una mia collega a due giri MA ...  qui la vedete ad un solo giro ... con un tocco di decoro "marino-estivo" di conchiglie e conterie veneziane (piccole perle)


collana "Estate in Laguna" 2011 -particolare-


ed eccola in una "visione d'insieme"


collana "Estate in Laguna" 2011

accompagnata da un tocco ;-) di colore ...



ed ecco la collana a due "fili di perle" che avevo fatto per la mia collega



collana "Cilindri d'Estate" 2011



A me è piaciuto lavorarle e mi è piaciuto il risultato finale =)
Spero che piacciano anche a voi e che vi ispirino per altri bijoux creativi =)))

... se volete ammirare un maestro nell'uso delle conchiglie inserite nelle collane, e non solo, vi consiglio di andare a vedere QUI

A presto ...quasi...con altri bijoux!!!
CIAO CIAO

Silvia 

20 lug 2011

COLLANE ALL'UNCINETTO -1- (con legno e perle)

Questa volta, dopo le collane fatte con puntelli di ombrello, con stoffa e in PET, che potete rivedere QUI, QUI e QUI, è l'ora di mostrarvi una collana girocollo all'uncinetto il cui modello avevo provato il mese scorso ( sempre in vista dei contributi in creazioni da vendere al Mercatino della Solidarietà ) MA che è andato venduto subito =))))) perciò mi ero messa nuovamente all'opera MAAAA ... non sono riuscita a terminarla in tempo quindi eccola qui adesso


collana ad uncinetto -"Gocce gialle"- 2011 (particolare)
2012 - con questa creazione partecipo al Linky Party di Topogina "Yellow Submarine")

E' formata da "gocce" all'uncinetto intervallate da elementi in legno colorato

Eccola in "posa" in una foto in primo piano



e ... indossata





L'idea di base è la lavorazione suggerita da Giuliano Marelli per la sua "collana Divina" (dentro a catenelle fare punti alti che poi vengono chiusi insieme, ma io ho voluto proseguire e, aumentando e diminuendo i punti alti, ho ottenuto varie forme : qui quella a goccia)!

Ed ora ... rullo di tamburi ... vi mostro quella ricevuta in regalo da Roberta Castiglione che ringrazio immensamente, non solo per la collana, ma anche per l'entusiasmo con cui sostiene sia il Progetto Lana d'Abruzzo sia chiunque abbia desiderio di condividere l'interesse per il crochet ... GRAZIE! 




Spero ... a presto!

Ciao ciao =)

Silvia

P.S.: mi scuso se mi vedrete e sentirete in modo saltuario; i vari giorni di assenza dal web  esisteranno perchè mi sto "occupando" di un problema di salute -non grave- in famiglia.

11 lug 2011

BORSA IN STOFFA -3- ultima ... ma non ultima e ALTRO ;-)

Ecco l'ultima delle tre borse preparate ...ovviamente...ancora per il Mercatino della Solidarietà alla Festa di san Pietro di Castello ( e ancora con scampoli della ditta Rubelli ).
Qui ve la mostro intera ( appena "sfornata"!)


borsa - PESCI & CANI - 2011



e qui ... non il retro, visto che non ci sono differenze questa volta tra le due parti ...  MAAAA un particolare che io trovo moooooooolto utile ...







è un capiente, ma non troppo altrimenti non servirebbe a niente ;-)))) ASTUCCIO con la particolarità di essere collegato alla borsa da un cordoncino della stessa stoffa e quindi ... "ripescabile" facilmente!!!

L'interno dell'astuccio e della borsa, che ha una pratica forma a sacca ... ottima per contenere libri, è in cotone indiano color fucsia.

E infine, dopo avervi accennato per tre volte al mercatino e alla festa ( ma non vi siete stufate, veroooooooooooooo??????????? ) vi lascio qualche foto ... e questa volta vedrete anche me ;-) e due parole di spiegazione





Emergency, Amnesty International, Un mondo di stoffa (laboratorio per donne rifugiate), Commercio Equo e Solidale, Un Mondo di Maglia, Associazione Bambini Diabetici, Telefono Azzurro etc etc queste sono alcune delle realtà di Solidarietà che si sono alternate negli anni durante i giorni della festa "...non si fa festa da soli, isolandosi. La festa è prima di tutto incontrarsi, comunicare con gli altri normalmente, in un clima di gioia ... Alle associazioni di volontariato e ai numerosi volontari va, assieme al mio sincero grazie, un forte abbraccio di cuore perchè il loro tempo, la loro passione, il loro donarsi gratuito sono una forza e un grande dono per tutti" questi stralci di messaggi del Parroco e del Presidente dell'Associazione che organizza la Festa, spero vi facciano capire quanto, chi vi è coinvolto, fa di tutto per vivere e far vivere una concreta esperienza di condivisione con l'intenzione di contribuire a creare "un mondo migliore" =)))

Ora, facendovi vedere il Campo san Pietro prima e durante ... compresa la coda che le persone fanno (volentieri!!!!!!!!!!!!!!!!!) dalle 17.30 aspettando pazientemente l'apertura della cassa alle 19.00 per potersi GUSTARE una stupenda frittura ( ma ovviamente anche altro e tutto COTTO con AMORE ) con il sottofondo di ottima musica o piacevoli spettacoli






vi spiego anche che alla Chiesa di san Pietro, essendo stata per 1000 anni Cattedrale di Venezia, prima che lo diventasse la Basilica di san Marco, si è mantenuta la tradizione dell'incontro tra le autorità civili e il Patriarca e il dono (simbolico) di un anello "Piscatorio" donato dai pescatori della zona insieme ad una cesta piena di pesce, pescato nella notte, che poi il Patriaca dona alla mensa dei poveri ... ECCO il perchè di tutti questi giorni di Festa ed ecco perchè oltre a veneziani e mestrini, qui si incontrano turisti, amici che si danno appuntamento e altri che ci raggiungono da più parti d'Europa e tanta tanta tanta gente che ha desiderio di condividere il clima gioioso di questi giorni





durante ...


pazientemente in coda ... sotto l'occhio vigile della guardia! e infineeeee



eccomi qui, con la mia aria occhialuta da prof. ;-) che vi saluto in attesa MAGARI di incontrarvi qui alla Festa il prossimo anno e di risentirvi tra qualche giorno per mostrarvi ALTROOOOOOO =))))

Ciao ciao

Silvia 

6 lug 2011

ancora ... BORSE in stoffa con riciclo -2-

Ancora una borsa, con stoffa uguale a quella della precedente, sempre realizzata per il Mercatino della Solidarietà alla Festa di san Pietro di Castello 
MA questa volta il riciclo riguarda  non solo il riutilizzo di scampoli di stoffe pregiate ( ancora Rubelli ) ma anche vasetti dello yogurt ... i miei amati vasetti e ve ne farò vedere ancora e ancora ;-)))) e corda tolta da bordure di materassi di lana e crine

il tutto mixato così


borsa "INTRECCI" -2011-


Gli anelli decorativi (l'anima è costituita dal cerchio rigido di vasetti dello yogurt ricoperto) sono ricoperti di seta e così pure parte del manico-treccia 
(mi spiace che non si noti, ma due cordoni sono ricoperti di seta mentre il terzo l'ho lasciato "al grezzo" ... perchè mi piacciono MOLTO i contrasti ;-))))
Questo è cucito, in modo asimmetrico, ai lati della borsa e termina con le estremità sfilacciate.
Sia gli anelli che il manico sono realizzati con ritagli di seta grezza, la stessa che ho usato per rivestire l'interno della borsa.
Anche qui c'è una tasca capiente MA, come già detto ... la fretta mi ha fatto fare solo le foto essenziali ;-)
Due pieghe centrali danno alla borsa, che non ha spessori laterali, un certo movimento. 


Che ne dite? Vi è piaciuto questo secondo modello?


Prima di salutarvi vi presento le tre amiche "adulte scout" con le quali ho ho condiviso i giorni della Festa, nell'ordine da sinistra:
Pierina (adora i fiori e ha molto buon gusto)
Rosetta (ha una grande manualità ed è molto concreta)
Cristina (in realtà non è un'adulta scout ma ci è sempre di supporto con la sua disponibilità e la sua creatività) ... veramente non eravamo solo donne ... 
ci sono stati anche Guido (foto- adulto scout marito di Rosetta, sempre disponibile e sereno) ed Elio ... ginocchio permettendo ( adulto scout marito di Pierina, preciso e ironico) 
GRAZIE a tutti 5 per le sane risate e le belle condivisioni =D






... risalgono allo scorso anno ma ... anche le sagome nere che sostengono le magliette ( nella prima di queste due foto ), sono state disegnate  da me e verniciate da tutti noi e altri amici scout.
Eccole in bell'ordine nella Mostra che esponeva tutte quelle ideate negli ultimi 25 anni di Festa di san Pietro =O 




Ciao ciao e a presto con altre creazioni =)

Silvia 


5 lug 2011

BORSE in stoffa con ... riciclo chic ;-) -1-

Quando hai a disposizione scampoli e fine-pezze di un importante marchio di stoffe
quando, insieme ad amiche, si decide di proporre in vendita delle borse e altro ( che condividerò in prossimi post ) 
quando l'occasione da non farsi perdere è un Mercatino della Solidarietà 
quando questo Mercatino si svolge durante i 5 giorni della Festa di San Pietro di Castello
quando a questa Festa partecipano migliaia di persone ...

ALLORA ... ecco che si DEVE mettere in moto MOLTA creatività =)
MA, se il tempo corre-corre-corre ...e io non riesco a fare tutto quello che ho in testa, mi devo "accontentare" di condividere solo alcuni modelli di borse che sono riuscita a realizzare ... gli altri andaranno ... al prossimo anno!!!!!!!


borsa "ARTICOLO IL" -2011-
 
Non potevo chiamarla in altro modo e tra poco capirete perchè, nel frattempo avrete avuto modo di vedere che il girasole è frutto del mio amore per il riciclo nonchè ... dell'idea di Cristina Sperotto e di altre creative che da tempo realizzano questi e simili fiori riciclando bottiglie di plastica
 
 

borsa "ARTICOLO IL" (retro) -2011

 
Dunque ... lunghezze diverse nell'applicazione dei manici ... per un perfetto articolo il basso e alto ;-)))))
Inoltre, il fiore è una spilla e quindi può essere sostituito con ciò che meglio si accorda con il look del momento.
I manici sono imbottiti, la parte superiore della borsa è rigida ma flessibile, sulla fodera interna è applicata una tasca e la stuttura è appena larga in basso per una maggiore capienza. 



Dopo il tour de force per realizzare questa (mi dispiace ma avevo così poco tempo tra il creare e il vendere che non ho fatto foto dell'interno di nessuna delle borse che vi mostrerò) e le altre, devo dire che mi ha fatto piacere che siano state vendute velocemente e...OVVIAMENTE...ne sono stata feliciSSSima =)))))
N.B.: il "prima" di questi lavori di cucito comprendeva scampoli di tessuti Rubelli, bottiglie di plastica, bottoni-gioiello, guard-rail di una pista da gioco dei miei figli etc etc ... avete capito dove li ho messi????? 


A presto e buona creatività!!!!!!!!!!

Silvia



27 giu 2011

RICICLO ARTISTICO ... alla BIENNALE di VENEZIA 2011

Da qualche anno le opere esposte per la Biennale non si trovano solo dento l'area dei Padiglioni delle Nazioni ma anche un po' in giro per la città.
Io ho apprezzato questo progetto: vuol dire avvicinare molte più persone all'arte e ai messaggi che gli artisti vogliono trasmettere





Nell'isola di Sant'Elena, punta estrema della città, ci sono alcune installazioni con tema la Pace e, pur se mi hanno colpito quasi tutte quelle presenti, ve ne mostro in particolare una.

Mi è piaciuto il messaggio scritto dall'autrice, l'ho trovato molto significativo, mi ha coinvolto emotivamente l'opera e ho pensato a Cristina (Ork'idea) e al suo momento di "pausa". Con questo post desidero anche esprimerle ancora la mia gratitudine e inviarle un pensiero affettuoso ... accompagnato da questo volo...
 
 
 
Un particolare



Installazione fotografata dal retro


- Volo delle farfalle -

Spero che abbiate apprezzato questo veloce tour "artistico-ricicloso =) =) =)

A presto con altre notizie e creatività (mia e non solo) dalla "laguna di Venezia"
Ciaooooooo
Silvia


20 giu 2011

BIENNALE DI VENEZIA 2011 e ... dintorni

Certamente ne siete a conoscenza: i telegiornali trasmettono immagini ed interviste,  i quotiniani e internet pure ... è aperta la

Biennale d'Arte a Venezia!




Si può dire di tutto e di più su questo evento:
tanti artisti, pochi artisti, troppi artisti ... (artisti?)
tanta arte, poca arte, troppa arte ... (arte?)

Al di là di giudizi, pregiudizi e polemiche, mi piace parlavi di questo evento (lo farò in più volte) dal mio punto di vista anzi, dai miei punti di vista:

- di abitante di Venezia

- di creativa

L’anno prossimo Maribor (in Slovenia), insieme alla città portoghese Guimarães, sarà la Capitale Europea della Cultura (a questo link potete leggere altre notizie, anche riguardanti il riciclo!!!).
Una grande opportunità, come lo è stato per Genova nel 2004, che mi auguro "getti dei semi" per poter vederne i frutti successivamente e che farà di Maribor una città all’avanguardia non solamente dal punto di vista della cultura, ma anche del sociale e della sostenibilità ;-)




Installazioni circolari  esposte, in questa sede, il giorno dell'inaugurazione della Biennale

Questi pannelli circolari mi sono particolarmente piaciuti, non solo per come hanno presentato l'evento, ma anche per la scelta grafica e cromatica ... e se ispirassero oggetti vari (!!!!!) tra cui perle in vario materiale ... magari in cotone e lana????????


- di curiosa

- di laureata (in lettere e arte)

Mi auguro di rivedervi e risentirvi (vecchie e nuove amicizie) "prossimamente su questo schermo" anche per parlarvi di altri eventi che ci sono stati e ci saranno a Venezia e ... ovviamente, per farvi vedere a cosa sto lavorando, a riguardo ;-))))))) 

A presto =)))

Silvia

13 giu 2011

BABY ART speciale (scolastico) ... con riciclo di jeans ;-)


Post SPECIALE in per diversi motivi, infatti riguarda:
- argomento riciclo (che fa parte proprio di me) in questo caso riciclo di vecchi jeans, con qualche sorpresa, in realtà ;-)
- una persona, in particolare ... un artista
- i miei allievi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Durante questo anno scolastico i miei allievi hanno avuto un supplente per Educazione Artistica dato che la loro insegnante, nonchè mia collega, era impegnata a diventere mamma per la terza volta (è nato Giorgio ... ancora complimentisssssimi Barbara!!!).

Fin qui, nulla di particolarmente strano ... solo che, se andate a vedere  QUI potete  intuire che le proposte didattiche del collega-supplente sono state MOLTO creative =)))





Queste sono le BORSE con RICICLO di vecchi JEANS, che ciascuno dei nostri allievi ha realizzato (in realtà gli allievi sono 28 ma ... qualche pigrona/e le ha lasciate a casa e così non esistono in fotografia ma solo ... a casa loro!) 

Se le guardate con attenzione vedrete anche: qualche tocco di uncinetto, un po' di pizzo di Pellestrina, riciclo di tutù, pittura su stoffa, riciclo di altri tessuti eeeeeeeeeeeeeee

TANTA FANTASIA!!!!!!!!!!
rimandato al prossimo anno, in terza, lo studio delle correnti artistiche a riguardo ;-)

Prima di concludere questo post ne approfitto per inviare un messaggio speciale ai miei allievi e anche alle loro famiglie ... sono stati allievi attenti e curiosi, qualcuno più qualche altro meno ;-) soprattutto -quasi sempre- hanno ascoltato e applicato "suggerimenti" per migliorare e valorizzare al meglio le proprie singolari capacità e attitudini =))) ,infine, sono state famiglie con le quali ho avuto proficui scambi di opinioni per valorizzare al meglio i nostri figli/allievi, quindi

GRAZIE!!!

P.S.: "apro una parentesi ..." [=DDD risata dei miei allievi!!!!!!!!!!] per sostenere -come insegnante- che i compiti per le vacanze sono utilissimi se ... personalizzati e soprattutto non ripetitivi MA originali perchè si mettono alla prova nozioni imparate, ma anche spirito creativo, di riflessione e d'osservazione e ...pazienza se non tutti gli insegnanti la pensano così ;-)))

A presto ... devo procedere con la realizzazione dei 28 compiti personalizzati!

Silvia

12 giu 2011

IL TEMPO (e non solo) ... NON DEVE VOLARE!!!

Carissime/i,
avevo condiviso con voi la scelta di togliere dai commenti al Blog la parola di controllo

MA

pur se non so se dipenda da quella scelta fatta due mesi fa...
è certo però che, da allora, ho dovuto togliere dal Blog diversi messaggi di spam =(

e allora
con dispiacere, perchè vi farò perdere qualche secondo di un tempo che è prezioso per tutti, ho deciso di inserire nuovamente la parola di controllo ... e controllerò cosa succederà nei prossimi mesi!!! 
Intanto ... il tempo (e non solo) ... non volerà!



garzetta egretta che ... non vola


perchè

... attende il vaporetto!



Buona domenica a tutti =)))

Silvia






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Tocco di lìllàdiSilviaDesign byIole