29 gen 2017

SCARPINE, CALZE o SLIPPERS CROCHET di LANA (tutorial) e CHIUSURA ...intelligente


Rieccomiiii ...ma prima di darvi le altre spiegazioni che vi avevo annunciato qui, devo dirvi che con questo post sto RIDUCENDO e facendo "repulisti" anche nel Blog: -1 rispetto ai 169 post in bozza !!!

Dunque dunque ...lo scorso inverno avevo messo mano ai sacchi, sacchetti, sacchettini che contenevano lane e cotoni e mi sono detta che qui dovevo agire facendo ...per riorganizzare gli spazi di casa occupati dai filati.

Quindi, eccomi qui con le scarpine, calze o slippers (chiamatele come volete) che avevo realizzato per lo scorso Natale (nella terza foto tutti 3 i modelli)



L'idea viene, però, da lontano nel tempo, quando una mia zia, Clara, mi aveva regalato queste



io le porto volentierissimo in inverno soprattutto a letto per tenermi i piedi al caldo ma, vedendo che le mie nipotine portavano calzini sui loro pavimenti in legno, ho pensato che potevo farle anche io - zia Silvia - per loro ;-)

Ho praticamente copiato il modello di mia zia e, usando filati un po' grossi e uncinetto pure, pur mantenendo lo stesso numero di granny sono riuscita a farne di 3 misure "diverse" e poi, contando che la lana non è rigida, certamente ciascun piedino (fino al 39!) ha potuto infilarsi dentro.




N.B.: osservate con attenzione sullo sfondo ...al prossimo post per suggerimenti, riciclosi ;-)

E la CHIUSURA INTELLIGENTE dov'è?????? Beh, è la lunga catenella che tiene insieme le punte di 2 granny che è chiusa, da tutte due le estremità, da un "fiore a tre petali" . Eccolo da vicino ed ecco anche come si fa: tenendo 10 cm (ma anche meno) di filato prima di iniziare la catenella. Poi, utilizzando un ago da lana, "chiudete" la catenella in "petali (v. foto).
A me è parsa proprio una bella soluzione!





Infine ecco il tutorial per una granny (guardate anche la foto con la scarpina rosa che è chiarissima): 
partendo da un cerchio magico o da 6 catenelle (ma qui dipende dalla vostra mano e da quanto volete si veda il cerchio di inizio lavoro) proseguite con 3 punti alti 2 catenelle da ripetere altre 3 vv. Nel giro successivo dovrete fare 7 punti alti (2 punti alti nelle catenelle 3 punti alti sui 3 della riga precedente e altri 2 punti alti + 2 catenelle) Ripetere altre 3 vv. Ad ogni giro aggiungere punti alti nelle catenelle fino ad arrivare al giro con 15 punti alti. Chiudere il lavoro e realizzare 7 granny.

BENE. Per ora ho terminato il post e spero vi sia piaciuta l'idea di realizzare questo progetto con filati di vari colori ...un'utile idea per "diminuire" la dose che certamente le appassionate hanno qui e là.


BUONA CREATIVITA' e BUONA SETTIMANA!!!

Silvia





24 gen 2017

RIECCOMI ...CON SPIEGAZIONI - 1 :-)


Ve lo avevo detto, no, che mi sarei rifatta viva entro questa settimana*???

Ogni promessa è un debito ...

CERTAMENTE non sarò brevissima ...ma cercherò di essere comunque breve e di spiegarvi in ...righe essenziali ;-) cosa mi ha tenuto e mi terrà un po' lontana dal mio Blog e anche da FB e altro.

CERTAMENTE tante (e forse anche qualche maschietto) di voi hanno sentito parlare o hanno letto o hanno già "trasformato" la propria vita ...dopo essere venute a conoscere Marie Kondo e il suo "Il magico potere del riordino" .
NOOOOOO????? 

Forse qualcuna ha sentito, allora, il nome "metodo Konmari".
NOOOOOO?????

Beh, se amate vivere in armonia con voi stesse, con gli altri, con la vostra casa e insomma ...in tutti gli ambienti dove vivete ...NON POTETE evitare, ogni tanto, di fare repulisti, di rinnovare stanze, di togliere il superfluo attorno a voi ...

ECCO, il PRIMO MOTIVO che mi ha tenuta lontana dalla blogosfera è stato questo (una piccola parte del mio lavoro che sta durando da più di un anno è nella foto qui sotto: sacchi da buttare o da consegnare ad altri) 


Quando hai una casa ampia ma senza spazi a te congeniali ...specie se sei un'appassionata di varie attività e se in più sei un'insegnante di lettere ( = usi moooolti libri per il tuo lavoro e anche per tuo piacere, non c'è dubbio) può capitarti di accumulare - cose diverse - in vari "craft corner" :-D



Anche se - a dire il vero - sono anni che cerco di tenere organizzati gli spazi attorno a me, devo dire che, dopo aver letto quel libro e anche un altro e un altro ...ho finalmente capito che dovevo prendere di petto la situazione e dedicare del tempo - esclusivamente - al riordino. 

Sto VERAMENTE cercando di sistemare ogni angolo di casa e in ogni angolo sto cercando di organizzare lo spazio per conservare poche cose ma ...CHE MI FACCIANO STARE BENE e CHE DICANO QUALCOSA ai miei sensi oltre che lasciare un po' di spazio libero per - eventualmente - accogliere qualcosa di nuovo che potrebbe entrare in casa.

NON E' FACILE perché richiede tempo, molto
(nello stesso tempo ho anche creato per usare un po' di materiale accatastato nel tempo)

NON E' FACILE perché ho dovuto dire dei no ad altre attività
(ma la mente e il cuore si aprono comunque)

NON E' FACILE perché - nel mio caso - vado avanti solo con la mia soddisfazione, che è tantisssssima, ma che mi piacerebbe poter condividere anche con marito e figli maaaaa - ecco una cosa che ho imparato in questa occasione - ad ESSERE FELICE di ME STESSA e gli altri ...se capiranno bene, altrimenti ..SERENISSIMA UGUALMENTE!!!

Ecco qui COPERTINA, e due pagine del libro di Marie Kondo per poter "assaggiare" cosa contiene ...





INFINE ...

ecco un semplice assaggio di "ordine" in uno dei miei cassetti personali


... biancheria, foulard, fazzoletti, pigiami etc etc PIEGATI SOLO in VERTICALE!


 Guardate che piacevole alla vista e - vi assicuro - 
sistema semplicissimo per trovare velocemente tutto e tenere tutto sempre ordinato!!!

*in verità ...è passata un'altra settimana da quando vi avevo annunciato questo post maaaa ho avuto per la seconda volta l'influenza ...sono perdonata, no???

Ecco questo è il primo motivo per cui mi avete visto saltuariamente qui e al più presto vi scriverò anche degli altri due motivi. 

INTANTO ...CIAOOOOO!!!
Buona creatività e ...
a PRESTO! 💜💜💜

Silvia

24 dic 2016

AUGURI NATALIZI

AUGURI !!!

A risentirci nel 2017 :-)

Silvia


8 ott 2016

RICICLO - RIUSO - RECUPERO ...sempre!


Un titolo chiaro e semplice per ribadire il mio "credo" e i motivi per cui scrivo su questo Blog  :-)

Carissime/i tutti, ultimamente ho dovuto - voluto occuparmi soprattutto di altro ma, appena deciderò di ritagliarmi un po' di tempo per parlarne qui, ne verrete a conoscenza.

Intanto ho pensato di scrivere questo post perché sono rimasta piacevolmente colpita da questo artigiano, dal suo RICICLO e dal fine che si pone:

riciclo di cassette della frutta per far nascere una gondola!!!

GRAZIE a tutte quelle che pubblicano le loro creazioni ...ogni tanto metto un " mi piace" o un +1 :-)
vi penso e non vedo l'ora di riuscire a tornare a condividere con voi qualche TOCCO DI RICICLO LÌ  E LÀ.

BACIONI E BUON FINE SETTIMANA ♡
Silvia


7 ago 2016

RICICLO/RIUSO delle BUSTINE del TÈ


Ecco un' idea SEMPLICE, VELOCE, ECONOMICA per utilizzare, riciclare e riusare le bustine del tè :-)

Certo, come sempre ci vuole un po' di FANTASIA, ABILITÀ e CREATIVITÀ  maaaaa sono certa che ciascuna di voi che leggete sarete in grado di fare da così a meglio!!!


Foto "essenziali" perché il regalo era già stato consegnato ...


... una decorazione su copertina e ciascun foglio di un ALBUM PER FOTOGRAFIE ( o anche per altro ...fatto da me;-) )

Per realizzare queste decorazioni ho usato le bustine per il tè strappandole a mano poi ho aggiunto pezzetti di altre carte, sempre di consistenza simile, incollandole con colla vinilica diluita.

Che ne dite? Sono curiosa di sentire il vostro parere e di sapere se anche voi avete utilizzato in qualche modo queste bustine :-)

Un caro saluto a tutte/i e buona settimana !!!

SILVIA


1 ago 2016

SALVIETTE STRUCCANTI fai da te


Quando bisogna ottimizzare lo spazio (vacanze in vista)
Quando devi considerare il peso (vi ricordo che a Venezia i bagagli devono essere trasportati a mano da casa all'auto o alla stazione ...)
Quando ti accorgi di avere qualcosa che non potresti più usare ma che ti dispiace gettare ... è proprio allora che nascono ... le SALVIETTE STRUCCANTI (ma anche detergenti) fatte con salviette ormai asciutte, quindi inutilizzabili :-)
Procedimento: estrarle dal contenitore, tagliarle a metà, alzare un lembo e spargere sopra un po' di struccante o detergente (così le bottiglie un po' ingombranti restano a casa)
Rimettere nel contenitore e ...usarle al bisogno ;)
Con questa semplice idea di riciclo/riuso vi auguro una buonissima settimana!!!
Baci
SILVIA

22 giu 2016

RIECCOMI !!!!!


POST AGGIORNATO

Carissime/i tutti,
 SCUSATE se non mi avete più sentita qui e anche su G+, su FB, Bloglovin... MAAAAAA
 i motivi sono tanti e prima o poi vi racconterò
MA INTANTO
avevo voglia di rifarmi sentire
avevo voglia di riprendere a condividere creatività
avevo voglia di ritagliarmi un po' di tempo aprire nuovamente il pc

Ho cercato qualche foto da condividere
ma da dicembre (da quando le faccio quasi sempre con il cellulare) perdo tempo
nel salvarle anche nel pc
(ho buona volontà ma appartengo ad un'altra generazione ... sob! )

QUINDI

per rimettermi "in carreggiata" velocemente
per mandarvi un caro saluto

ho scelto
questa foto


Nessuna novità creativa 
(quelle ci sono ma arriveranno sul blog ...prima o poi)
questi sono fiori di plastica 
creati qualche anno fa - 2012 - ritagliando bottiglie
...per me il bell'effetto che fanno è dovuto principalmente 
all'uso di bottoni vintage
non sembra anche a voi?

Ho pensato a questi fiori da condividere perché mi ispirano gioia e io ...
sono FELICE di essere tornata qui!!!!!!!!!!

AGGIORNAMENTO
In questo post
ecco un possibile utilizzo



So di aver lasciato qualche tutorial e qualche post senza il loro seguito MAAAA sono certa che rimedierò appena portò

INTANTO
vi mando un caro saluto
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! =) =) =)

Silvia 



26 mar 2016

BUONA PASQUA con riciclo/riuso (uova, vasetti di vetro, stoffe ...)


BUONA PASQUA a tutte/i !!!


In questo periodo ancora di più, un augurio di vivere la Pasqua come occasione per vedere la Speranza, la Luce oltre le tenebre.

Viviamo in un altro periodo storico di incertezza MAAA anche se viviamo con la certezza di dover morire, prima o poi, abbiamo anche la CERTEZZA che lo stare insieme con gioia e serenità (e per chi crede, la certezza della Resurrezione) RISCALDA IL CUORE e porta LUCE anche quando tutto intorno sembra buio.
Ai miei auguri, aggiungo che questi vasetti in vetro (riutilizzabili per marmellate o frutta/verdura in conserva o altro ...) contengono UOVA BIANCHE  di gallina livornese ruspante decorate da appendere e ovetti di cioccolato adagiati su un nido di carta velina (di riciclo, ovviamente!)




Prossimamente il tutorial ...intanto un affettuoso saluto e a presto! 
Silvia

24 mar 2016

AVVISO e altro

Carissime/i tutti,

scusatemi se vi ho lasciato in sospeso con un mio work in progress MAAAAA non ho perso il vizio ;D solo che questa volta vedrete presto cosa ne ho fatto!
Per l'altro lavoro in sospeso ...manca ancora qualche tocco ... ... ...


Una prossima volta che riuscirò a farmi viva qui (a parte il post per Pasqua nel quale vedrete questo work in progress terminato) vi racconterò e farò vedere cosa ho combinato in questo tempo di poca presenza sul blog e sui social in generale, intanto ... 


BACIONI e BUONA CREATIVITÀ!

A prestissimo =)
Silvia

8 mar 2016

AUGURI !!!!!!!!!!!

Un caro saluto a tutte le donne che passeranno da qui :)
Auguri di serenità, salute, gioia di vivere nonostante le difficoltà :)
Mi auguro di riuscire a tornare con regolarità in questo mio blog per continuare a condividere TANTA TANTA E VARIA CREATIVITÀ!




UN CARO SALUTO A TUTTEEEEEEEE!
Silvia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Tocco di lìllàdiSilviaDesign byIole