Eccomi di nuovo qui!
Contenta da un lato di poter condividere un'esperienza fatta, meno contenta per i risultati ottenuti ... sono tornata a casa con un "pieno di complimenti" - peccato che non si viva e non si lavori solo grazie agli apprezzamenti! =/
Paolo, mio marito, mi ha accompagnato in questa avventura e lì abbiamo potuto stare in compagnia di Maria - Africreativa - mia sorella e di Fabio, suo marito. Per fortuna a mia sorella è andata meglio! Soprattutto è riuscita a far conoscere la situazione di bambini cardiopatici che lei segue, 3 dei quali erano proprio ricoverati all'ospedale di Bergamo.
Se qualcuno non la conoscesse ancora e volesse conoscere anche la sua esperienza a Bergamo, a Green Historica, vi consiglio di andare a leggere il suo post =)
Dopo giorni di "esame di coscienza" e di ... nessuna voglia di scrivere, ECCOMI di NUOVO QUI per condividere in un tour fotografico questa mia avventura, per ringraziare in particolare Elena, Stefania, Aldo, Ambra e altre gentili persone conosciute con l'occasione e per lasciarvi alcune osservazioni - alla fine del post - che spero possano essere di riflessione per chi affronterà una mostra-mercato (decisamente diversa dai conosciuti mercatini)
altra tappa: scarichiamo tutto il materiale allo Scalo Fluviale e io ...
Se qualcuno non la conoscesse ancora e volesse conoscere anche la sua esperienza a Bergamo, a Green Historica, vi consiglio di andare a leggere il suo post =)
Dopo giorni di "esame di coscienza" e di ... nessuna voglia di scrivere, ECCOMI di NUOVO QUI per condividere in un tour fotografico questa mia avventura, per ringraziare in particolare Elena, Stefania, Aldo, Ambra e altre gentili persone conosciute con l'occasione e per lasciarvi alcune osservazioni - alla fine del post - che spero possano essere di riflessione per chi affronterà una mostra-mercato (decisamente diversa dai conosciuti mercatini)
Siete pronte/i???
Partenzaaaa, ovviamente trasportando con barca tutto il materiale
grazie a mio figlio maggiore, Daniele, titolare della ditta Venexiana-Trasporti-Srl (perfortuna!)
partiamo con una bella giornata di sole e attraversiamo il Canal Grande
altra tappa: scarichiamo tutto il materiale allo Scalo Fluviale e io ...
rimango in attesa di Paolo che nel frattempo è andato a prendere l'auto
(a 40 minuti da casa nostra)
carichiamo l'auto e dopo 4 ore di viaggio
che ci accoglie con queste fioriture
questo tramonto
e questa vista su Bergamo Alta
Alla sera ceniamo in un ristorante che propone sia pizze (NIENTE a che vedere con i prezzi - alti - a cui siamo abituati a Venezia!) che cucina giapponese e usciamo MOLTO SODDISFATTI =)
Il mattino successivo scendiamo a fare colazione
(percorso in un ascensore con parete a vetri sul magnifico panorama!)
BELL'AUGURIO!!!
Ecco la mia postazione, vicino a quella di mia sorella
Sul fondo la villa e altri stand
Collane, cornici, specchi, svuotatasche e mosaici a soggetto sacro e non.
Prezzi per tutte le tasche
Alcuni incontri ... speciali!
Alcune immagini della villa e del giardino, l'immensa magnolia e poi ...
anche LORO : i miei adorati e profumatissimi LILLA'
Sera del primo giorno tour a Bergamo alta - incantevole!!! e ottima cena
"alla bergamasca"
rientro a Bergamo bassa con la funicolare
Il giorno successivo ho anche provato a cambiare disposizione alle mie opere
MAAA ...
non è servito a nulla =(
Avevo anche proposto ad alcuni bambini di creare con me dei piccoli doni per la MAMMA, ma nessuno ha avuto il permesso di fermarsi. Comunque vi farò vedere l'idea prossimamente =)
IN CONCLUSIONE devo dire che a questa prime edizione di Green Historica ci sono stati alcuni fattori - non tutti dipendenti da me - che hanno giocato a sfavore della mia presenza lì: l'incertezza sul costo dell'ingresso alla villa e/o alla esposizione, il tempo atmosferico e lo svolgimento di una partita di calcio non hanno favorito l'afflusso,
poi la distanza dello stand dalla villa, il fatto che non ero una bergamasca con negozio o attività in loco, né una lombarda e infine
il fatto che proponessi opere poco usuali hanno fatto il resto.
DIMENTICAVO ... anche avere come colleghi chi proponeva generi alimentari, fiori, piante, bulbi e creme per la persona, ha certamente inciso sul budget di spesa dei visitatori che - ora che arrivavano da me/noi - avevano già altri sacchetti in mano.
poi la distanza dello stand dalla villa, il fatto che non ero una bergamasca con negozio o attività in loco, né una lombarda e infine
il fatto che proponessi opere poco usuali hanno fatto il resto.
DIMENTICAVO ... anche avere come colleghi chi proponeva generi alimentari, fiori, piante, bulbi e creme per la persona, ha certamente inciso sul budget di spesa dei visitatori che - ora che arrivavano da me/noi - avevano già altri sacchetti in mano.
Dopo il bello e il meno bello, ringrazio per la pazienza chi è arrivato a leggere fin qui, ATTENDO COMMENTI E PARERI eeeeeeeeee .............
arrivederci a presto con idee - di riciclo - per la festa della mamma =)