6 dic 2012

8 - STELLA COMETA a crochet/uncinetto - DECORAZIONI NATALIZIE

Oggi un post diverso dai precedenti di riciclo-riuso perché la giornata è un po' piena =/

Anche se non avete ancora "fatto" il Presepe e/o l'albero di Natale, o forse proprio per questo =) potrebbe ispirarvi la STELLA COMETA a crochet/uncinetto che è nata ... dopo questo lavoro

Fiori e foglie imparati da Burda - speciale uncinetto

per rinnovare un abitino estivo che mi è sempre piaciuto molto ma che ormai presentava dei punti un po' ... logori ;-) ho realizzato dei FIORI e FOGLIE in PIZZO d'IRLANDA 
POI ... con l'avvicinarsi del Natale, mi è venuta l'idea di ... UNIRE fiore e foglia, allungare la foglia eeeeeeeeee voilà ...

è nata ops ... sorta, la prima stella cometa!!!


A domani, con un "tocco d'ARTE" (qualcosa di cui non vi avevo ancora parlato)

e poi ancora vasetti dello yogurt, crochet/uncinetto, stoffe, cucina .........

A prestissimo!

Silvia



5 dic 2012

7 - RICICLO dei VASETTI dello YOGURT (tutorial) e ADDOBBI NATALIZI: CORONE/GHIRLANDE per decorare la casa

Proseguono idee, foto, progetti, tutorial
per regali di Natale
ancora per la casa e tra qualche giorno vi proporrò ancora idee per regali 
per bambine/i, ragazze/i e adulti 
se avete bisogno di idee subito potete leggere o rileggere quelle che vi avevo proposto lo scorso anno (anche per idee all'ultimo minuto) e che potete trovare QUI


Oggi tutorial per una corona natalizia (realizzata ... con l'aiuto di vasetti dello yogurt!!!) una ghirlanda per decorare la casa, porte di stanze, camino e/o porte d'ingresso.
(Un'altra corona/ghirlanda natalizia, in questo caso vintage, QUI)


Io ho utilizzato carte delle uova di Pasqua, carte varie leggere (velina, carta di riso carta da imballaggi), rete per fioristi, rafia, avanzo di nastro, pigne di cipresso eeeeeeeee 6 VASETTI DELLO YOGURT ... of course ;-)

Dopo aver arrotolato e fissato con scotch la carta delle confezioni delle uova di Pasqua (ho usato quella perché ... avevo voglia di eliminare un po' di materiale raccolto nel tempo ma nulla vieta di creare la base con carta da giornale) ho iniziato a rivestire la forma con le carte leggere (che ho scelto sui toni del marrone e panna) strappate a strisce (non tagliate perché volevo un risultato ... rustico ;-) e rete da fioristi (ancora un avanzo di un bel mazzo di fiori ricevuto tempo fa)



Poi, ho realizzato dei FIORI con riciclo di vasetti dello yogurt: mi sono ispirata alle Stelle Alpine perché le immaginavo adatte a quello che avevo in testa ... mentre le Stelle di Natale ... le vedrete a breve per un altro progetto =)
Seguite le foto e capirete come realizzarle. Devo solo aggiungere che ho usato colla a caldo (qui si può perché il fondo dei vasetti è abbastanza rigido) per unire le due parti e le parti in stagnola (avete presente l'ultimo pezzo -inutilizzabile- dei rotoli??? Ecco ... non lo butto mai via!)





  

Ecco assemblate le due parti e completare con ... un tocco di luminosità!


Io ho preparato 3 fiori, poi ho tagliato a fette un tappo di sughero e ho iniziato ad incollare sul cerchio di base




Infine ... ecco il risultato finale!!!!!



... non sono i colori "tradizionali" Ma quest'anno ho voglia di CHIARO, di LUCE e così ... ho seguito il mio desiderio! 
Che ne dite?

A prestissimo =)

Silvia

Questo post partecipa a QUESTA raccolta



4 dic 2012

6 - ancora DECORAZIONI NATALIZIE in legno per L'ALBERO e non solo ;-) (con tutorial)

Anche questa volta qualche decorazione natalizia in legno!

Qualcosa realizzato in origine come segnaposto per la tavola di Natale (ogni anno ci troviamo in una 30ina di parenti e ogni anno qualcuno di noi -a volte gli adulti, a volte i bambini- pensa e realizza i segnaposti). 
In seguito ho riutilizzato lo stesso soggetto ma l'ho regalato, a gruppi di sei (con aggiunta di filo per appenderli) come decorazione per l'albero di Natale.
Oggi ve lo propongo qui e spero vi piaccia. 


Ancora una visita alla "catasta" di legna in magazzino, ma questa volta per utilizzare anche un tronco di 3 cm. di diametro circa oltre a rametti sottili e poi rafia naturale e pannolenci rosso




Dopo aver tagliato, ancora con la forbice a doppia fase oppure anche con una forbice robusta, i rametti sottili della lunghezza di 5-6 cm., li ho raggruppati in  "fascine" di 6-8 rametti




Ho tagliato il tronchetto a fettine di 1/2 cm ca. di altezza, le ho dipinte di bianco con pennellate leggere e unite a due a due, ho tagliato dei triangolini dal pannolenci rosso che potessero coprire a metà una delle fettine e li ho assemblati a due a due cucendoli insieme 



ho applicato degli occhietti  mobili con colla a caldo ...



ho annodato tra i due dischetti una sciarpa, applicato sul retro una fascina -sempre con colla a caldo- eeee




ho realizzato dei piccoli PUPAZZI DI NEVE con tanto di cappello e sciarpa,
ben imbacuccati mentre "trasportano" fascine di legna per ... riscaldare allegramente il periodo natalizio da trascorrere in compagnia =) 

    

Un affettuoso saluto da tutta la mia famiglia ;-)

A prestissimo!

Silvia

3 dic 2012

5 - DECORAZIONI NATALIZIE in LEGNO con tutorial

Oggi ancora decorazioni natalizie (ma cuori di legno o cuori con riciclo di legno ...vanno benissimo anche per decorare la casa -e altro- a San Valentino!!!)
per la casa, per l'albero, per rendere più personali i pacchetti regalo 

e ... nel mio caso, anche per far scendere di un po' la "catasta" di legna, o meglio -rami-rametti- degli alberi di Natale (che mio marito desidera molto siano veri ) ma che purtroppo non sopravvivono ... nessuno è andato ad alloggiare in un bella zona verde di città =( 
e a me dispiaceva troppo eliminare tutta quella legna di vario spessore!!!

Sono andata quindi in magazzino e ho "raccolto" un po' di legna ;-) poi, munita di forbice da giardino a doppia leva (quel tipo di forbice che taglia il legno -fino a 2 cm. ca- in due fasi e permette un taglio preciso) 


ho ricavato tanti tronchetti, di larghezza diversa ma tutti lunghi 2 cm., li ho uniti tra loro con colla a caldo fino a formare la forma di un cuore


o meglio ... di 4 cuori di diverse dimensioni
che ho decorato con licheni e poi, racchiudendoli in un giro di nastro "coda di topo" rossa, lungo abbastanza perché possano venir appesi anche a finestre ...



... li ho usati per decorare dei pacchetti regalo !!!


Che ne dite?
Mi sa che proverò a farli anche con rotolini di stoffa, di carta o ... vedremo l'ispirazione =)

Buona settimana eeee

a presto!!!

Silvia 


Con questo progetto prendo parte a MADley Bloggers di SqueezeArt & Topogina

2 dic 2012

4 - RICICLO dei VASETTI dello YOGURT per DECORAZIONI NATALIZIE (con tutorial) e FOTO della DOMENICA 2.12.2012

Buona prima domenica di Avvento!

Eccomi tornata con il riciclo di vasetti dello yogurt eee ... con idee per decorazioni natalizie , regali e riflessioni =)

Questa volta vi presento ... un regalo per questa e le prossime domeniche MAAA ... potete prendere ispirazione solo se in famiglia o tra gli amici qualcuno consuma yogurt acquistati!!!

In effetti vi servono 4 vasetti ... attenzione ... con il fondo non piatto, come potete vedere nella prossima pessima ;-) foto



poi dovete procurarvi delle forbicine sottili a punta diritta con le quali eseguire dei tagli in verticale iniziando ad 1 cm dal fondo e fermandovi ad 1 cm dal bordo, distanziati ancora 1 cm tra loro





l'altro passo è quello di girare i vasetti e, mentre li premete verso il basso con una mano, con l'altra dovete pizzicare le strisce ... così





infineeee ... io ho usato fette di legno di susino e sotto di queste ho attaccato dei vecchi CD pooooi ci ho incollato sopra i vasetti e decorato il tutto con pigne-rami-licheni raccolti lo scorso inverno



ho inserito 4 candele ... a dire il vero 2 candele rosse e 2 bianche (lumini) perché ... confesso ... non avevo molta voglia di mettermi a fare altre candele o__O


con questa foto partecipo a foto della domenica - una proposta di Bim Bum Beta

Con questo progetto prendo parte a MADley Bloggers di SqueezeArt & Topogina

Mi sarebbe piaciuto condividere anche quest'anno -durante la settimana del SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti)- questo e altri progetti che vedrete nei prossimi giorni MAAA ... pazienza, non sono riuscita, nonostante lo avessi scritto, perciò ... buona visione -adesso- ;-)

A presto!!!

Silvia



1 dic 2012

3 - COPERTA REGALO con maniche???

Rieccomi, dopo qualche giorno di accavallamento di scadenze, per proseguire la raccolta di idee regalo per Natale.


Da oggi, 1° dicembre,  

nel mio Blog troverete, per ogni giorno che ci separa dal Natale
un'idea, un progetto e qualche riflessione
che mi e vi possano 
aiutare ad arrivare al Natale
con il cuore pieno di speranza
e
la mente serena
senza stress
perché -se vogliamo- abbiamo tutto il tempo possibile per ...

preparare regali in modo NON affrettato
sistemare la casa
* accorgerci che c'è chi sta peggio di noi e che -nel nostro piccolo- possiamo fare qualcosa!!! 

ALLORA ...

avete preparato già una
LISTA
delle persone a cui vi fa piacere donare qualcosa???
Nella vostra lista avete incluso anche qualcuno che non conoscete direttamente ma che sapete solo e/o bisognoso di attenzioni e sensibilità del prossimo???
Avete già abbinato uno specifico dono ad ognuna delle persone scelte???

Ciò che vi ho scritto è il mio modo di organizzarmi per i regali natalizi
N.B.:di anno in anno aggiorno-modifico la lista e mi scrivo sempre i regali che ho fatto -o che ho modificato- in modo da evitare ... doppioni ... quando possibile ;-)

BENE,
detto questo passo subito a condividere con voi un progetto 
realizzato con Cristina Venzano
nell'ambito del gruppo che ci ha viste attive in KNITTING RELAY

"COPERTA SCALDAINVERNO con il cuore per i terremotati in Emilia"

La proposta è stata quella di realizzare una coperta (per questa volta ... SENZA maniche!!!) delle dimensioni che preferivamo e Cristina e io, scrivendoci idee, mandandoci foto, disegnando il progetto ...

siamo arrivate a questo risultato ... 
lei inviandomi le piastrelle/granny colorate e io unendo il pezzo centrale realizzato con l'uncinetto tunisino e poi ...



iniziando a lavorare un bordo all'uncinetto che riprendesse alcuni dei colori utilizzati ...


fino ad arrivare ... a questo risultato ...


non senza prima aver aggiunto ... i nostri 2 cuori <3 <3


Sperando che questo progetto vi sia piaciuto 
come è piaciuto a Cristina e a me, vi auguro di saper progettare al meglio le vostre prossime giornate pre-natalizie
e, come al solito, aggiungo ...

ARRIVEDERCI A PRESTOOOOOOO (anche con idee e tutorial per cuore)
Silvia

P.S.: 1000 GRAZIE a Karen e Franco che mi hanno donato varie lane da utilizzare per progetti di solidarietà =)


18 nov 2012

RICICLO - FOTO e UN PREMIO ... PARTICOLARE

Carissime/i, rieccomi dopo qualche giorno con alcune novità che ho pensato di condensare in un'unica foto


1 - ho avuto la fortuna, qualche settimana fa, di ascoltare Stefania Pelloni (in "arte" PeSte Hundertwasser) che mi ha invitata alla Biennale di Architettura a Venezia per ascoltare l'esperienza di Progettazione Partecipata che lei e altri hanno realizzato a Ravenna.
"La Darsena che vorrei" è stato presentato come un progetto di recupero urbanistico, con la partecipazione anche dei cittadini (!!!) di zone dismesse di Ravenna e la foto che vi mostro appartiene ad un album (di cui vi parlerò in altra occasione) il cui messaggio fondamentale era

guardiamo la città con gli occhi dei bambini
ma
diamo loro gli strumenti per vedere 
tutto

... lasciamoli volare ALTO!

2 - inizia la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e personalmente, fin da piccola, sono stata abituata a non sprecare, a non acquistare sempre ma a pensare se fosse meglio riutilizzare (di questo devo ringraziare certamente i miei genitori!) e anche oggi ho mantenuto questo stile di vita.

Nei prossimi giorni vi proporrò, quindi, qualche nuova idea di riduzione di rifiuti, di riciclo/riuso ... magari da utilizzare per il Natale ;-)

3 - infine ... volevo dirvi che ho ricevuto un premio da due amiche blogger Cristina QUI e Patrizia QUI  che hanno pensato di assegnarlo anche al mio blog (oltre a tanti altri che potrete, così, visitare).

A dire la verità, dato che per professione ho a che fare con scrittori, la prima cosa che ho fatto è stata di cercare di colmare la mia ignoranza sullo scrittore ideatore del premio "Dardos" rivolto a chi trasmette, tramite il suo blog, valori etici, culturali e personali ... con mia sorpresa, non ho trovato alcuna notizia su Alberto Zambade, tranne informazioni sull'assegnazione di questo premio a blog italiani, spagnoli e cileni =(

Comunque, anche fosse "inesistente" direi che sono FELICE e RINGRAZIO di CUORE  chi me o ha assegnato: le motivazioni sono veramente interessanti e sono contenta che chi legge apprezzi i miei sforzi di trasmettere valori etici!!!

Siccome in questo periodo -come tutte voi- mi trovo impegnata a creare doni natalizi -oltre ad altro di cui vi parlerò- e quindi ho il tempo ... ridottiSSSSSSSimo ;-) 
ho deciso di assegnare questo premio solo ad un blog, 
quello di Nina -Piccies dècoration-
perché, con i suoi post e le sue creazioni,
avvicina a scrittori, poeti e fa nascere in chi la legge ...
PENSIERI ALTI!!!

Un caro saluto eeee
a prestooooo!!!

Silvia


11 nov 2012

FOTO della DOMENICA (acqua alta a Venezia) - 11.11.2012


Lasciarsi
trasportare dall'acqua



lasciarsi trascinare dalla corrente


oppure ...


farsi STUPIRE da una
NUOVA ALBA ???

Con queste foto 
partecipo all'iniziativa 
foto della domenica - una proposta di Bim Bum Beta


A presto!
Silvia

10 nov 2012

2 - COPERTINA per BAMBINI e COPERTINA per FASCIATOIO (Sweet Noel)

Ve l'avevo detto che vi avrei fatto vedere cosa ho "combinato" in queste settimane di -quasi- silenzio, no?
(qui cucito crochet ricamo riuso ... anche per regali di Natale)

Vi ricordate dell'iniziativa SWEET NOEL??????????????????
Approfitto per indicarvi il link QUI con luogo e data di una Lotteria il cui ricavato servirà per contribuire alla ricostruzione della scuola a Mirandola, colpita dal terremoto e colgo l'occasione anche per RINGRAZIARE NI, Elena, Gloria, Morena e Marina per aver avuto tanto entusiasmo e generosità nel promuovere questa iniziativa =)))

Allora ecco qui i miei ORSETTI/E (unica regola per le creazioni = che ci fossero ORSI, ORSETTI, ORSETTINI ... in tutte le salse)
In totale in realtà sono 6 e dove li ho messi???





1+1 si trovano su una copertina (tessuto imbottito + pile all'interno) per carrozzina o passeggino o per ... camminate notturne ;-) con relativi "palloncini" a crochet/uncinetto a forma di cuore e fiore  MAAA, chi mi conosce bene, sa che mi diverto di più se ... mi complico la vita ;-))) e così ho aggiunto dei laccetti e altri 2 + 2 orsetti ... per farne cosa???

Una copertina per fasciatoio (tessuto imbottito + maglina di cotone) cheeee ...



diventa una busta nella quale infilare ... la copertina di cui sopra =)



poi si annodano i laccetti ... 



e il mio orsacchiotto bianco si coccola felice sulla sua "busta" ...



in realtà, le buste che ho realizzato sono 2 -simili ma diverse- per poter far felici 2 bimbi o magari ... 2 gemelli !!! =)


ed ecco il tutto pronto per la partenza, non senza un piccolo pensiero per chi ha e sta organizzando l'iniziativa di Sweet Noel!!!



Grazie ancora a NI, Elena, Gloria, Morena e Marina  
e un arrivederci a presto per tutte ... 
con altre idee da utilizzare -anche- come regali di Natale =)

Silvia

P.S.: tutorial di cuori e fiori a crochet/uncinetto in un prossimo post.


6 nov 2012

1 - ANIMAL-ZAINETTI e altre ANIMAL-IDEAS

Felicissima che abbiate apprezzato i cuscini-casetta e i sedili-petali
eccomi -come promesso- con altre idee di cucito, ancora dalla Romania!


(riemergo, dopo qualche settimana di problemini non gravissimi -ma improvvisi- in casa e impegni sul lavoro. Finalmente, riuscirò a farvi vedere cosa ho combinato -e - in tutte queste settimane!!!) 

Nella stessa ampia stanza in cui avete visto QUI le altre creazioni, c'erano alcuni ... FANTASTICI animali!!!



ANIMALI-CUSCINO ... ANIMALI-ZAINO ...


e infineeeee


un mega-animal-sedile!!!

Questi progetti li ho trovati belli a vedersi, utili e divertenti (realizzabili sia da chi sa cucire a macchina, sia da chi non è esperta, dato che le forme sono semplici e realizzabili anche a mano) ... sicuramente proverò a trarre ispirazione per realizzare qualcosa anch'io eeee diminuire la mia scorta infinita di stoffe varie ;-)

Con questo post vorrei iniziare ad offrirvi alcune idee e progetti utilizzabili anche per regali di Natale 
(ma non solo!!!)

Saranno idee di riciclo (OVVIAMENTE ritorno anche con i miei progetti di riciclo di vasetti dello yogurt e forse riuscirò anche a presentarvi una speciale sorpresa), cucito, crochet, legno ...   
Immagino che tante di voi saranno già alla ricerca di ispirazioni per creare ... per tempo (!!!) tanti doni natalizi =)
allora, 

buone creazioni a TUTTE/I eeeeeee
a presto!!!


Silvia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Tocco di lìllàdiSilviaDesign byIole