20 nov 2011
GRANNY SQUARE / PIASTRELLE ... CONDIVISE CON IL CUORE (tutorial)
Carissime,
mi viene da dire, ancora una volta, che il tempo vola MAAAA sarebbe bene che non volasse troppo veloce!!!
Da quando ho terminato ed inviato queste piastrelle all'uncinetto ci sono stati impegni e altre cose prodotte MAAAA, come procedere???
Ho deciso di provare a seguire un "certo" ordine cronologico per condividere tutto quello che ho fatto in questi mesi ... difficili
ma perché ve lo dico???? Beh, perché avrei tanta voglia di farvi vedere già anche qualche idea natalizia (tra qualche giorno saranno oggetto di condivisione di tecniche e doni creativi qui in zona) MAAAAAA, quelle, devono attendere un po' ;-)...pochiSSSimo!!!
Ma, caspita, vengo subito a mostrarvi le piastrelle all'uncinetto (10x10) create per contribuire, assieme a tantissime altre, alla realizzazione di coperte per la popolazione Saharawi e per una estrazione natalizia tra noi.
Le ho condivise "con il cuore" -come il nome di uno dei gruppi creativi di cui faccio parte- assieme a tante altre eee,
pensate,
ne sono state inviate così tante (il numero delle piastrelle era comunque a nostra scelta) che alcune verranno utilizzate per creare delle sciarpe da vendere -per beneficenza- proprio alla Fiera di Bologna "Il Mondo Creativo" che si sta svolgendo da ieri.
N.B.: dato che la Fiera "Il Mondo Creativo" è già iniziata e, per problemi di salute, non so se in questo fine settimana potrò andarci ... almeno vorrei riuscire ad essere vicina con il pensiero, le immagini e le parole a quante di voi sono lì =)))
Ecco le piastrelle che, in realtà, non avevo mai fatto in vita mia ma guardandole mi sono sentita abbastanza soddisfatta del risultato e ho trovato il coraggio di spedirle.
Qui sopra vi anticipo quelle che ho creato senza seguire il classico schema e delle quali vi dico che la lana color panna è Lana d'Abruzzo e il cuore (doppio e imbottito) è realizzato seguendo questo tutorial di Linda mentre il fiore lo potete realizzare seguendo il mio tutorial QUI ... anche se lo vedete con 3 petali ;-)
Le ho condivise "con il cuore" -come il nome di uno dei gruppi creativi di cui faccio parte- assieme a tante altre eee,
pensate,
ne sono state inviate così tante (il numero delle piastrelle era comunque a nostra scelta) che alcune verranno utilizzate per creare delle sciarpe da vendere -per beneficenza- proprio alla Fiera di Bologna "Il Mondo Creativo" che si sta svolgendo da ieri.
N.B.: dato che la Fiera "Il Mondo Creativo" è già iniziata e, per problemi di salute, non so se in questo fine settimana potrò andarci ... almeno vorrei riuscire ad essere vicina con il pensiero, le immagini e le parole a quante di voi sono lì =)))
Ecco le piastrelle che, in realtà, non avevo mai fatto in vita mia ma guardandole mi sono sentita abbastanza soddisfatta del risultato e ho trovato il coraggio di spedirle.
Granny square/ piastrelle realizzate con lana sport e Lana d'Abruzzo |
Qui sopra vi anticipo quelle che ho creato senza seguire il classico schema e delle quali vi dico che la lana color panna è Lana d'Abruzzo e il cuore (doppio e imbottito) è realizzato seguendo questo tutorial di Linda mentre il fiore lo potete realizzare seguendo il mio tutorial QUI ... anche se lo vedete con 3 petali ;-)
Ed ora eccole tutte assieme ... inviate ad Elena Regina per contribuire al progetto di Lia Gallo di cui vi ho lasciato il link poco sopra.
6 nov 2011
FOTO della DOMENICA - 3
Per la prima volta in 24 anni, da quando abito a Venezia, le previsioni per l'acqua alta sono state sbagliate in pieno!
... fortunatamente non c'è stata acqua alta 1 metro e 15 centimetri, come previsto,
c'è invece ...
"Raccolta d'acqua casalinga" - 6.11.2011 (foto della domenica - una proposta di Bim Bum Beta) |
... acqua dal cielo!!!
Ho iniziato la mia raccolta casalinga (svuoto poi la bacinella e riempio bottiglie) e utilizzo l'acqua piovana per annaffiare le piante e per stirare -1/2 acqua piovana 1/2 acqua di rubinetto- e, prima o poi, mi attrezzerò con un recipiente più capiente ;-)
OGGI
dedico questa mia semplice fotografia a tutti quelli che stanno
SOFFRENDO
in seguito
alla troppa acqua dal cielo
alla pochissima acqua dal cielo
alla troppa acqua nei fiumi
all'acqua inquinata dei fiumi, mari, oceani
...
"Laudato si' mi' Signore, per sora acqua,
la quale è molto utile et humile et preziosa et casta"
(San Francesco dal Cantico delle Creature -1224 ca-)
e
ricordandoci che l'acqua non ha colpe per quel che provoca
riflettiamo sulle responsabilità umane
e
agiamo
SEMPRE
(per quanto compete a ciascuno)
rispettando la natura e l'essere umano!!!
Con affetto, a tutte/i, un caro saluto =)
Silvia
31 ott 2011
E LASCIATEMI DIVERTIRE di A. Palazzeschi e ... me ;-) (con tutorial)
Tri tri tri,
fru fru fru,
ihu ihu ihu,
uhi uhi uhi!
Il poeta si diverte,
pazzamente,
smisuratamente!
(e io pure ... sicuramente)
Non lo state a insolentire,
lasciatelo divertire
poveretto,
queste piccole corbellerie
sono il suo diletto.
(ed ecco come io ... m'invento un biglietto)
[ ... ]
Labala
falala
falala
eppoi lala...
Lalala lalala.
Certo è un azzardo un po' forte
scrivere delle cose così,
che ci sono professori, oggidì,
a tutte le porte.
Ahahahahahahah!
Ahahahahahahah!
Ahahahahahahah!
Infine io ho piena che ragione,
(e io sento tanta, tanta confusione)
i tempi son molto cambiati,
gli uomini non dimandano
più nulla dai poeti:
e lasciatemi divertire!
(A. Palazzeschi, 1910 e ... 3 versi di S. Brentegani, 2011)
Per la realizzazione ho usato:
fru fru fru,
ihu ihu ihu,
uhi uhi uhi!
Il poeta si diverte,
pazzamente,
smisuratamente!
(e io pure ... sicuramente)
Non lo state a insolentire,
lasciatelo divertire
poveretto,
queste piccole corbellerie
sono il suo diletto.
(ed ecco come io ... m'invento un biglietto)
[ ... ]
Labala
falala
falala
eppoi lala...
Lalala lalala.
Certo è un azzardo un po' forte
scrivere delle cose così,
che ci sono professori, oggidì,
a tutte le porte.
Ahahahahahahah!
Ahahahahahahah!
Ahahahahahahah!
Infine io ho piena che ragione,
(e io sento tanta, tanta confusione)
i tempi son molto cambiati,
gli uomini non dimandano
più nulla dai poeti:
e lasciatemi divertire!
(A. Palazzeschi, 1910 e ... 3 versi di S. Brentegani, 2011)
Beh, ho scomodato Aldo Palazzeschi con le sue rime perché l'ho sempre sentito come il poeta che soffre, da un lato, di non essere compreso,
dall'altro, cosciente dei tempi che stavano cambiando (siamo ai primi del Novecento), cerca un modo -diverso- di poetare ed ecco il risultato ... "divertente"
(qui sto vestendo ... solo in parte ;-) i miei panni di prof... ovviamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
e io, che non mi sento particolarmente attratta dalla festa di Halloween anzi, forse un pochino "soffro" perché è una festa che è stata sfruttata per farne tanto business e ne ha oscurate altre tipiche e semplici, tuttavia, mi sono voluta divertire nel creare queste piccole e semplici buste/biglietto/segnaposto e ...
far sorridere i miei figli =)))))
Per la realizzazione ho usato:
bustine di infusi di erbe (mi piaceva molto il colore arancione e le avevo conservate ... per una buona occasione)
carta nera da imballaggio
fogli di plastica da imballaggio
carta adesiva ritagliata dalle confezioni di etichette per la raccolta differenziata del Comune di Venezia
Come si può capire bene dalla foto, ho coperto la marca dell'infuso con la carta nera, ho ritagliato una sagoma di fantasma dai fogli di plastica e con le forbicine ho intagliato occhi e bocca ... apertaaaaa (con urlo e/o nome inclusi)!!!!!!
Buon divertimento a chi organizzerà e/o parteciperà a feste di Halloween ;-)
A presto!
Silvia
30 ott 2011
FOTO della DOMENICA - 2
... in mezzo al grigio ...
un po' di colore
"Cachi di Michela -2011" ... in attesa che maturino, con l'aiuto delle mele ... come i figli ;-) (foto della domenica - una proposta di Bim Bum Beta) A presto! Silvia |
23 ott 2011
FOTO della DOMENICA - 1
... dopo l'immersione nella folla di sabato ad Abilmente ...
![]() |
"Prima e dopo" - Venice Marathon - 2011 ... un thè caldo, di domenica, per la folla della Venice Marathon! ( foto della domenica, una proposta di Bimbumbeta ) A presto! Silvia |
19 ott 2011
UN UCCELLINO di STOFFA e UNO e + GRAZIE!!!!!!!
Grazie?
Grazie a chi? Grazie perché? Grazie per cosa?
E' presto detto: sicuramente chi ... soffre ancora d'invidia =DDDDD per non aver vinto PrincipeSSa (QUI)
sicuramente avrà un'altra "iniezione" d'invidia nei miei confronti perchééééé ...
la sottoscritta è tra le vincitrici del Candy proposto da RosiJo' in occasione dei suoi 500 followers!!!
Quindi: GRAZIE a RosiJo' per averlo indetto (e alla fortuna che mi è stata alleata!!!!!!!)
GRAZIE per come l'ha presentato ... con parole che vanno dritte al cuore!
Ecco la carrellata di foto ... dall'apertura del pacchetto
Cosa nasconde questa bella foglia di cartoncino???
Beh, sul retro uno speciale pensierino =)
e poiiiii ...
una foglia vera che accompagna un pacchettino color turchino
ed ecco comparire ...
l'uccellino di lino!!!!!!!!!!!!
Un posto nel verde ha trovato a casa mia ...
sperando che l'AMORE qui sempre ci sia e ...
che l'uccellino non preferisca ... volare via!!!!!!
Ringrazio ancora RosiJo' per questo graditissimo dono e NON SOLO ... anche per l'accurata confezione che, oltre alla foglia in cartoncino intagliata e tenuamente dipinta, comprendeva la vera-foglia sostenuta da un foglio di carta incollato sul retro e il cordino chiudipacco colorato ... sicuramente con la tecnica "dell'anima di pennarello" che ho potuto leggere da lei QUI
Colgo l'occasione di questo post, per ringraziare anche le tante altre persone creative che ho conosciuto in questi mesi (alcune già conosciute di persona, altre le conoscerò presto) alle quali desidero indirizzare le parole che Rosijo' ha inviato a me ... solo così
avremo la CERTEZZA di stare costruendo ... UN MONDO MIGLIORE!!!
Buona creatività e a presto!
Silvia
14 ott 2011
KNITTING RELAY in viaggio ... FREE FORM all'uncinetto e RICICLO ecco il mio contributo =) -14^ tappa-
STOOOOP!!!!!!!!!!!!!
Se state passando un momento felicissimo, allegrissimo, serenissimo, felice, allegro, sereno, oppure ...
pesantissimo, complicatissimo, ingarbugliatissimo, pesante, complicato, ingarbugliato ........... alloraaaa
il KNITTING RELAY fa per voi!!!!!!
"Questa, come minimo, è andata fuori di testa!!!!!" Sono certa che qualcuna lo sta pensando ... ebbene ...
NON sono fuori di testa -ovviamente- =PPPP
SOLO che, quando avevo aderito a questa arricchente iniziativa ... NON SAPEVO a cosa stavo andando incontro!!!!!!!!!!!!!!
Ci sono momenti in cui ... vorresti mollare tutto ciò che stai facendo, gli impegni si sovrappongono gli uni sugli altri e tu non sai più come cavartela ...
MAAAA, andiamo con calma e, se volete capirci qualcosa, seguite il "cammino" fotografico della mia avventura!!!
I^ TAPPA: ci sono anch'io ... ovvero, come farmi scappare l'occasione per una sfida creativa con me stessa e la possibilità di condividere con altre creative in giro per l'Italia?
II^ TAPPA: ........ penso e ripenso al pezzo che dovrò unire a quelli di altre ... mi piacerebbe che "parlasse" di me e del luogo dove vivo ........
III^ TAPPA: attendo pazientemente il mio turno e intanto ammiro quello che sta crescendo passando di mano in mano
IV^ TAPPA: è arrivato il mio turnooooo!!!!!!!! Ecco il pacco
... foto mossa ... emozione a 1000 ;-)
non sono stata capace di aprire subito il sacchetto ... mi incuteva un "reverenziale timore" (!) ... l'ho aperto il giorno dopo!!!
V^ TAPPA: ognuna deve fotografare il pezzo prima di applicare il suo contributo e quiiii ... viene il bello!!!
Non è affatto semplice fotografare, da NON professionisti (!!!), un soggetto ampio eeeeee
...... QUINDI ....... ecco la prima foto ... incluse le dita dei miei piedi =DDD
dopo qualche altro tentativo ... questo è il meglio che siamo riusciti a fare ... io e il cavalletto sul tavolo ;-)
maaaa ... e il mio contributo????? Ecco qualche INDIZIO =)
ancora troppo poco ... ecco un altro aiuto
ed ecco una parte del lavoro ............... al COMPLETO con gli "originali" (stella marina, pettinidi, vongole, trochi, cipree, mitili, diodore e haliotidi-orecchie di mare provenienti dal Tirreno e dall'Adriatico) e le ... dimensioni REALI
MAAAAA ....... manca ancora questo INDIZIO
... insomma ... non è ancora chiaro???
Micro conchiglie
Sabbia
Onde del mare
Schizzi d'acqua ................
.................................................... eccoli INSIEME ... ma ancora "da soli" ...
ed ecco il mio pezzo in compagnia ... insieme agli altri!!!!!!!!!!!!!!!
Insomma, per -quasi- concludere, devo dire che realizzare il mio pezzo mi ha dato tanta soddisfazione e l'opportunità di conoscere persone sensibili e creative che stanno lavorando insieme con "magici fili" su e giù per l'Italia!!!
Un GRANDE GRAZIE a Lalù, MariaPia e Andrea che mi hanno sostenuta in un momento in cui TANTI intoppi si sono sovrapposti l'uno sull'altro e anche ad Anna e Barbara che mi hanno, rispettivamente, preceduto e seguito in questa STUPENDA AVVENTURA!!!!!!!!!!!!!!!
Se volete saperne di più QUI c'è il Blog con notizie sull'iniziativa, sull'itinerario e sui singoli pezzi, condivisi anche in FB, mentre QUI c'è chi parla di noi ... GRAZIE!!!!!!!!!
Non posso, però, salutarvi senza ringraziare anche Roberta Castiglione e tutte le amiche del SocialCrochet per avermi instillato il desiderio di "lasciare gli schemi e usare mani e cuore ..."
Buona creatività =)
Silvia
12 ott 2011
Una piccola BORSA e una CUSTODIA PER LIBRI
Ve l'avevo detto che oltre all'uncinetto c'era dell'ALTRO che "bolliva in pentola", no???
E ormai lo sapete che sono una curiosa che ama sperimentare oltre che continuare a creare con materiali e tecniche già conosciuti, no???
Ebbene, i primi tentativi risalgono a qualche annetto fa (ma il materiale di base non era quello giusto e i punti a macchina erano troppo vicini.....) poooi, qualche mese fa, ho raccolto "la materia prima più adatta" eeeee ho iniziato nuovamente a sperimentare eeeeeeee
ecco la prima borsina con sacchetto di caffè
... veramente, girandola, si è un po' stropicciata e QUINDI ... devo rimediare il progetto facendo qualche altro tentativo ... cuciture esterne, per esempio ... vero Clod? ;-) ma nel complesso mi è piaciuto il risultato finale ed è per questo che ve lo mostro ugualmente =)
Che ne dite? In tema di regali natalizi ... potrebbe contenere qualche confezione di ... caffè =DDDD
Con lo stesso materiale, poi (buste da 1 kg perché quelle più piccole sono più ... fragili!) ho realizzato una cosa per me ... che ADORO I LIBRI ... fin da piccola ... ci LAVORO con i libri ... anche con quelli di manualità e creatività!!! Nella mia borsa ce n'è SEMPRE uno che leggo nei miei viaggi in vaporetto (dai 10 min in su ... fino ai 40!!!) e in treno eeee ALLOOOOORAAAAA ......... perché non proteggerlo?????
Ecco una custodia nata da materiali di riciclo: busta di caffè, pezzi di confezione di medicinali, parte terminale del cordoncino di chiusura ricavata da una penna rotta e pezzi di nastro di varia forma e colore .........
(Calvino è uno tra i miei autori "classici" preferiti e ... lo sto usando per i miei allievi ... sperando di passare a loro un pizzico di amore/curiosità/passione per la lettura!!!)
P.S.: tra poco vi farò vedere anche le altre versioni ... stagionali, su commissione eeee per alcuni regali ;-)
A presto e buona creatività!!!
Silvia
6 ott 2011
SACCHETTO di CARTA (con tutorial) e FIORE all'uncinetto -2-
No, l'argomento " capitan uncino" =DDD non è ancora terminato!
Desidero farvi vedere un altro fiore ...
ops, non il fiore di lillà, dipinto qui, maaaa
quello che si intravede qui ... come????? Non si vede????? ....... eccolo!!!!!!!!!!!!!
appendiborse con "Fiore col ciuffo-lillà" e sacchetto di carta |
Per realizzare questo piccolo fiore ad uncinetto, ho ripreso il modello che vi avevo mostrato, con tutorial, QUI e QUI e ho modificato i colori per ... intonarli al sacchetto!!!
Beh, credete che io stia scherzando, invece proprio no ;-P
in effetti questo sacchetto e altri (che più avanti vi mostrerò) li ho realizzati quest'estate per sperimentare alcuni modelli di packaging eeee, visto che doveva esserci un "TOCCO di LI'LLA'" ... non potevo non usare i fogli rosa della Gazzetta dello Sport (rifornimento assicurato, grazie al mio 14enne sportivo) !!!
In un secondo tempo ho scelto proprio quei colori per il fiorellino! PERO', come mi è stato suggerito proprio quest'estate, da un'esperta nell'uso della carta, la mia prossima mossa sarà anche crearmi dei timbri per decorare la carta e ... vedere l'effetto che fa ... non dipingendola a mano =)
Di chi sto parlandoooooo???????
Ma di Cristina Sperotto - Ork'idea che presto vedrò e vedremo, intanto QUI e poi all'opera presso la Fiera Abilmente ... non più solo "genio" del Pet maaaa anche "maga della carta" =DDDD ... spero le piaccia questa definizione ;-)
Tornando al mio sacchetto, il modello è quello dei classici bicchierini che si facevano da piccoli con l'origami. Ecco qui il tutorial fotografico, con qualche parola di spiegazione, di un sacchetto simile:
1 - scegliete una pagina che abbia una stampa colorata, piuttosto che colonne di articoli (ma la scelta dipende dal vostro gusto personale e dal risultato che volete ottenere)
- potete usare la pagina intera (2 facciate - sacchetto di 18.5 cm di altezza e 26 cm di apertura)
- oppure potete usare solo 1 facciata (sacchetto di 13 cm di altezza e 18 cm di apertura)
2 - piegatela in modo da ricavare una forma quadrata di partenza
- piegate il quadrato a forma di triangolo con le punte rivolte verso l'alto
3-4-5 - prendete la punta in basso a destra e portatela sul lato sinistro del triangolo e, girato il triangolo, fate lo stesso con l'altra punta
6-7 - inserite i vertici del triangolo, ciascuno nella rispettiva "tasca"
8 - infine, ritagliate il bordo rosa della pagina di Gazzetta, piegatelo in tre parti fissandole con colla vinilica tra loro e otterrete un manico che potrete tagliare della misura desiderata (qui 30 cm)
9 - decidete dove incollarlo
............ come potete vedere e come ormai sapete ;-) mi piacciono i particolari "irregolari" e, quando ritengo si possa fare ... li "sistemo" un tocco qui e là ... il qui, questa volta, è un unico manico e il sacchetto rimane chiuso, una volta inserito il vostro dono, con un piccolo pezzo di scotch opaco da carta sistemato vicino al manico con la decorazione eeeee voilà !!!!!!! .......pronto per essere riempito =)))))))
1 - scegliete una pagina che abbia una stampa colorata, piuttosto che colonne di articoli (ma la scelta dipende dal vostro gusto personale e dal risultato che volete ottenere)
- potete usare la pagina intera (2 facciate - sacchetto di 18.5 cm di altezza e 26 cm di apertura)
- oppure potete usare solo 1 facciata (sacchetto di 13 cm di altezza e 18 cm di apertura)
2 - piegatela in modo da ricavare una forma quadrata di partenza
- piegate il quadrato a forma di triangolo con le punte rivolte verso l'alto
3-4-5 - prendete la punta in basso a destra e portatela sul lato sinistro del triangolo e, girato il triangolo, fate lo stesso con l'altra punta
6-7 - inserite i vertici del triangolo, ciascuno nella rispettiva "tasca"
8 - infine, ritagliate il bordo rosa della pagina di Gazzetta, piegatelo in tre parti fissandole con colla vinilica tra loro e otterrete un manico che potrete tagliare della misura desiderata (qui 30 cm)
9 - decidete dove incollarlo
............ come potete vedere e come ormai sapete ;-) mi piacciono i particolari "irregolari" e, quando ritengo si possa fare ... li "sistemo" un tocco qui e là ... il qui, questa volta, è un unico manico e il sacchetto rimane chiuso, una volta inserito il vostro dono, con un piccolo pezzo di scotch opaco da carta sistemato vicino al manico con la decorazione eeeee voilà !!!!!!! .......pronto per essere riempito =)))))))
N.B.: mi è sempre piaciuto fotografare ma è da poco, da quando ho "frequentato" le lezioni di Luciana Ognibene ospitata da Doria di Un'idea nelle mani, che cerco di farlo utilizzando i suoi suggerimenti ... spero che notiate qualche differenza dalle foto precedenti =) io, di sicuro, mi diverto di più a vedere i risultati =D
E dopo carta e uncinetto, ci rivedremo presto con altri progetti e idee di riciclo =)
Ciaooooo
Silvia
Iscriviti a:
Post (Atom)